Piovono critiche da parte di Fred Vasseur e dal muretto della Rossa sul team radio Ferrari non trasmesso dalla F1
Terminati i primi due appuntamenti del Mondiale di F1 2025, è già tempo di dare un occhio all’appuntamento di Suzuka, terza gara di questa stagione. E per Ferrari non può davvero che essere il test decisivo per comprendere l’effettivo valore della SF-25, per molti già all’ultima spiaggia. La Rossa è infatti chiamata a rispondere dopo le prime due batoste di questa stagione, specialmente dopo la doppia squalifica conseguita a Shanghai.

Tuttavia, non si pensa solamente alla pista, poiché tiene banco un altro tema importante in casa Ferrari, direttamente contro FOM (Formula One Management). E quest’attacco è stato lanciato severamente dal numero uno del muretto Ferrari, Fred Vasseur. Il team principal francese non ha infatti gradito particolarmente la messa in onda da parte dell’emittente televisivo ufficiale di F1, in merito allo scambio di posizioni tra Hamilton e Leclerc in gara.
F1 ha infatti, attraverso la classica “regia internazionale”, lanciato in onda solamente la seconda parte del team radio, ossia quando il muretto, apparentemente, avrebbe ordinato a Hamilton di far sfilare Leclerc. Ciò ovviamente, omette la prima parte del dialogo tra Adami e Lewis, in cui è stato proprio il britannico a chiedere di cedere il passo al monegasco, poiché questi più veloce.
Vasseur, poco contento di questo, ha così parlato: “È uno scherzo della FOM perché l’idea è venuta da parte di Lewis. Ha suggerito di scambiarsi ma per creare confusione e fare spettacolo, loro hanno mandato in onda solo la seconda parte della storia. Ne parlerò con loro”.
La FOM risponde: “Non è intenzionale”
Questa la risposta della FOM: “Non c’era assolutamente alcuna intenzione di costruire una narrazione fuorviante riguardante i team radio Ferrari. A causa di altre situazioni che si sono sviluppate durante la gara, il messaggio di Lewis non è stato trasmesso. Ma questo non è stato intenzionale”.
Foto: Scuderia Ferrari HP