Elkaan gioisce: ecco la lettera inviata ai dipendenti di Exor, “2024 anno di successi”

John Elkaan, presidente della Ferrari, ha inviato una lettera a tutti i dipendenti di Exor: “Nel 2024 ricavi a 6.7 miliardi. Ed il 2025 sarà entusiasmante”

Non c’è alcun malumore, nelle parole di John Elkaan. Nessuna preoccupazione per un inizio difficile nel reparto Formula 1, ancor meno per le vendite del marchio di Maranello che continuano ad aumentare: è un periodo d’oro per Ferrari, nonostante i 17 anni di attesa dal mondiale piloti.

Elkaan gioisce: ecco la lettera inviata ai dipendenti di Exor, "2024 anno di successi"
Elkaan gioisce: ecco la lettera inviata ai dipendenti di Exor, “2024 anno di successi”

Teste saltate dopo la figuraccia in Cina? No, tutt’altro. Elkaan sorprende tutti: nelle sue parole c’è grande ammirazione e soddisfazione nei confronti dell’anno appena trascorso, proprio come si può leggere nella lettera scritta ai dipendenti di Exor.

Elkaan, le parole nella lettera ai dipendenti

Ecco, nel merito, il contenuto: “Il 2024 è stato un anno eccezionale per Ferrari, segnato da successi a 360 gradi: dai solidi risultati finanziari alle vittorie nel Motorsport, passando per il settore delle auto sportive e del lifestyle. La F80 trae ispirazione dalla hypercar 499P, che ha bissato il trionfo del 2023 conquistando nuovamente la 24 Ore di Le Mans nel 2024.”

Elkaan gioisce: ecco la lettera inviata ai dipendenti di Exor, “2024 anno di successi”

“I ricavi netti hanno registrato una crescita del 12% rispetto all’anno precedente, raggiungendo i 6,7 miliardi di euro, con un margine operativo del 38%. Tutti gli obiettivi prefissati per il 2024 sono stati superati, aprendo le porte a un 2025 altrettanto entusiasmante, con l’arrivo di Lewis Hamilton e il debutto della prima Ferrari completamente elettrica.”

Foto: Scuderia Ferrari

Related posts

Ferrari, a Suzuka le prime modifiche alla sospensione della SF-25 per avvicinare la McLaren

La Ferrari annuncia ufficialmente una nuova partnership: ecco di chi si tratta

Suzuka 2025, nel ricordo di Jules Bianchi: un’eredità che continua a correre in pista