L’olandese Jarno Opmeer trionfa per la terza volta nel mondiale di F1 Esports: è il primo tre-volte campione
Jarno Opmeer è il nuovo campione del mondo dell’F1 Esports! Il pilota di Oracle Red Bull Sim Racing ha conquistato il titolo nell’ultimo round del campionato, chiudendo al settimo posto la gara decisiva disputata presso l’EFG Studio di Stoccolma, in Svezia.

Con questa vittoria, Opmeer entra ufficialmente nella storia dell’F1 Sim Racing: con tre titoli mondiali (2020, 2021, 2025) supera Brendon Leigh (ritiratosi proprio al termine di questa gara), due volte campione nel 2017 e 2018, diventando il pilota più vincente nella storia della competizione.
Dalla P14 al titolo mondiale: la scalata di Opmeer
Non è stato un finale facile per Opmeer. Scattato dalla 14ª posizione in griglia, ha dovuto rimontare nel corso della gara, gestendo i rischi e chiudendo in una posizione sufficiente per laurearsi campione del mondo. Il risultato conferma il dominio della Oracle Red Bull Sim Racing, che per il secondo anno consecutivo porta a casa il titolo piloti: nel 2023-24, infatti, era stato Frederik Rasmussen a trionfare sul videogioco F1 23.
Ma non è tutto. Oltre al titolo individuale, Oracle Red Bull Sim Racing ha conquistato anche il Campionato Team, incassando un montepremi di 130.000 dollari. Si tratta del terzo titolo costruttori in otto anni di storia della scuderia esports di Milton Keynes, nota per avere “occhio” nei simdrivers.

L’inno olandese risuona dunque anche nell’esports, proprio come in Formula 1 per la vittoria di Max Verstappen: un trionfo che, come detto, lo porta ad essere il simdriver più vincente nella storia della F1.
Foto: Oracle Red Bull Sim Racing