F1

Red Bull, che batosta: “Decima forza senza Verstappen”

Red Bull, che batosta: "Decima forza senza Verstappen"

Red Bull, che batosta: "Decima forza senza Verstappen"

Bernie Collins (Sky Sports F1 UK) ritiene che, se Max Verstappen dovesse lasciare la Red Bull, il team sarebbe l’ultima forza del campionato.

Senza Verstappen, la Red Bull sarebbe la decima forza in griglia. O almeno questo è quello che pensa Bernie Collins, ex stratega dell’Aston Martin e attualmente opinionista per Sky Sports F1 UK.

Red Bull, che batosta: "Decima forza senza Verstappen"
Red Bull, che batosta: “Decima forza senza Verstappen”

Da anni, si sa, la Red Bull è cucita su misura per Max Verstappen e sviluppata per adattarsi ai punti di forza del pilota olandese. Per questo motivo piloti con stili di guida diversi, come Alex Albon o Sergio Perez, non sono riusciti a tenere il passo del compagno e sono stati appiedati, chi prima e chi dopo, dalla squadra di Milton Keynes. L’ultimo esempio risale proprio a due giorni fa, quando Liam Lawson è stato sostituito da Yuki Tsunoda dopo solamente due gare.

Se le vetture precedenti (una su tutte la RB19 del 2023) erano talmente più competitive degli avversari da permettere anche a Perez di performare (il suo secondo posto in campionato quell’anno ha regalato al team l’unica doppietta mondiale della sua storia), lo stesso non si può dire dell’attuale RB21.

Red Bull, che batosta: “Decima forza senza Verstappen”

Dopo il declino del 2024, che ha comunque permesso a Verstappen di vincere il suo quarto titolo, il 2025 del numero 1 è iniziato con un secondo e un quarto posto in Australia e in Cina. Lawson, invece, si è ritirato a Melbourne e ha chiuso al 16esimo posto a Shangai, dopo essersi qualificato rispettivamente 18esimo e 20esimo. Senza poi citare la sprint in Cina: Verstappen terzo, Lawson 14esimo.

“Penso che siano in grossi guai – ha spiegato Collins ai colleghi di Sky Sports F1 UK – Avrebbero dovuto guardare ai loro giovani piloti e chiedersi: chi ha lo stile di guida con il bilanciamento aerodinamico più orientato in avanti? Sarà lui a ottenere i migliori risultati. Questa è la caratteristica che crediamo abbia quella macchina; è molto diretta e molto diversa dalla Racing Bulls per caratteristiche”.

Red Bull, che batosta: “Decima forza senza Verstappen”

“Forse avrebbero dovuto metterli tutti in una vecchia Red Bull per un giorno e vedere chi sarebbe riuscito a fare il miglior tempo su un certo circuito con quella macchina. Guardate le persone che non sono riuscite con la Red Bull: Albon è un grande esempio. Sta guidando benissimo con la Williams e, probabilmente, se gli offrissero di nuovo il sedile della Red Bull, potrebbe non tornarci perché quella macchina non è di suo gradimento e probabilmente è peggiorata negli ultimi anni”.

Se Max se ne va o non si presenta a una gara, attualmente sono la decima forza – ha concluso Collins, che non è nuova a questo genere di analisi – L’anno scorso sono stata criticata per aver detto, quando Checo era lì, che se Max non si fosse presentato a una gara, sarebbero stati la quarta squadra più veloce. Ora, però, sono la decima”.

Foto: Oracle Red Bull Racing

Related posts

Ferrari, a Suzuka le prime modifiche alla sospensione della SF-25 per avvicinare la McLaren

La Ferrari annuncia ufficialmente una nuova partnership: ecco di chi si tratta

Suzuka 2025, nel ricordo di Jules Bianchi: un’eredità che continua a correre in pista