F1

Red Bull, Horner sul cambio di regolamento: “Non ci sarà nessun rinvio, temo la poca spettacolarità delle gare”

MONTE-CARLO, MONACO - MAY 24: Oracle Red Bull Racing Team Principal Christian Horner attends the Team Principals Press Conference during practice ahead of the F1 Grand Prix of Monaco at Circuit de Monaco on May 24, 2024 in Monte-Carlo, Monaco. (Photo by Clive Rose/Getty Images) // Getty Images / Red Bull Content Pool // SI202405240692 // Usage for editorial use only //

Secondo Christian Horner il regolamento del 2026 non verrà rinviato ed entrerà in vigore a partire dalla prossima stagione.

Da circa un mese a questa parte si stanno rincorrendo voci, più o meno fondate, sulla possibilità di uno slittamento o, addirittura, una cancellazione del nuovo regolamento, che entrerà in vigore a partire dalla prossima stagione. I problemi riscontrati sul lavoro delle PU e la romantica idea di tornare al V10 hanno spostato l’attenzione su un possibile rinvio del nuovo regolamento ma, ad oggi, non sembrano esserci delle basi solide per poterlo fare realisticamente.

Red Bull, Horner sul cambio di regolamento: "Non ci sarà nessun rinvio, temo la poca spettacolarità delle gare"
Red Bull, Horner sul cambio di regolamento: “Non ci sarà nessun rinvio, temo la poca spettacolarità delle gare”

Sulla questione è intervenuto anche Christian Horner che ha, di fatto, ufficializzato la conferma del nuovo regolamento a partire dalla prossima stagione. Queste le sue dichiarazioni in merito: “Vedo alcune possibili limitazioni per quanto riguarda lo spettacolo e le gare. Siamo finiti in una situazione in cui il telaio deve compensare in maniera molto importante delle carenze tra elettrificazione e combustione. Ma in ogni caso, come dire, è mezzanotte e dieci e Cenerentola ha già lasciato il palazzo. Il V10 è romanticamente enormemente attraente, ma per quando? Che piano c’è sul tavolo? Allontanarsi da quello per cui si sta lavorando per il 2026 sarebbe una svolta enorme”.

In accordo con il TP della Red Bull c’è anche Oliver Oakes (TP di Alpine). Queste le sue parole: “Il treno ha già lasciato la stazione per il 2026. Penso che si stabilirà una data più lontana, siamo già abbastanza avanti per il prossimo anno“. Più diplomazia da parte di Zak Brown: “Siamo felici e pronti a correre con qualsiasi regolamento. Un V10 con carburante sostenibile sarebbe fantastico. Ma non vedo come possiamo svincolarci da qualcosa che è già in vigore, Audi sta arrivando, Alpine si è rivolta a Mercedes. Non si può rimettere il genio nella bottiglia“.

Related posts

Vitantonio Liuzzi su Liam Lawson: “Può ricostruire la sua carriera in Racing Bulls”

Ferrari, a Suzuka le prime modifiche alla sospensione della SF-25 per avvicinare la McLaren

La Ferrari annuncia ufficialmente una nuova partnership: ecco di chi si tratta