Ai microfoni di F1.com, il pilota pugliese si è espresso sulla scelta della Red Bull
Il tema più caldo di questo inizio di stagione 2025 è sicuramente lo swap tra Liam Lawson e Yuki Tsunoda, con il pilota giapponese che andrà ad occupare il secondo sedile della Red Bull al fianco di Max Verstappen, sostituendo Lawson, bocciato dai vertici del team austriaco dopo sole due gare, nonostante il parere contrario del Campione del mondo in carica.
Il pilota neozelandese, dopo 11 gare disputate tra il 2023 e il 2024, tornerà così in Racing Bulls, per tentare di ricostruire la propria carriera con un team sicuramente meno esposto alla pressione di dover portare subito risultati, al contrario della scuderia principale.

La permanenza di Lawson in Red Bull è la più breve nella storia del team con sole due gare, battendo così Robert Doornbos, fermo a quota tre nel 2006, e Vitantonio Liuzzi, che ha corso quattro Gran Premi nella stagione d’esordio 2005, ottenendo però un punto nel Gran Premio di San Marino.

Vitantonio Liuzzi su Liam Lawson: le sue parole ai microfoni di F1.com
Proprio il pilota pugliese, nella giornata di ieri, ha espresso il suo parere su questo swap ai microfoni ufficiali di F1.com: “Non è sicuramente un momento facile per un pilota come lui, soprattutto con così poca esperienza. Deve rimettere insieme i pezzi e dimostrare di avere il talento per restare in Formula 1.
“Si tratta di considerare l’esperienza in Red Bull come un piccolo incubo, perché alla fine si è trattato solo di pochi mesi, e poi ricostruire la sua posizione come pilota di F1, cosa che può fare con i Racing Bulls”.

Liuzzi ha quindi confermato che l’ambiente Racing Bulls potrebbe portare benefici alla carriera di Liam Lawson, che potrà seguire lo stesso percorso di Pierre Gasly, promosso in Red Bull dopo una sola stagione nella vecchia Toro Rosso, e poi retrocesso dopo solo metà stagione, conquistando 3 podi, inclusa la straordinaria vittoria nel Gran Premio di Monza 2020.
Vitantonio Liuzzi si è poi soffermato sulle motivazioni della scelta, affermando che attualmente la Red Bull ha urgente bisogno di raccogliere punti, dato che occupa attualmente la terza posizione nella Classifica Costruttori, con 36 punti, tutti portati da Max Verstappen, a 42 lunghezze dalla Mclaren prima:
“Al momento, hanno davvero bisogno di un secondo pilota che porti punti alla squadra, perché chiaramente non hanno più la superiorità, quando erano così avanti rispetto agli altri da poter vincere facilmente. Se la Red Bull vuole lottare per il campionato, non può perdere tempo. Quando alla seconda gara non si sono visti segnali di reazione da parte di Liam, credo che sia per questo che hanno preso questa decisione così in fretta.”

“Con Yuki, inoltre, hanno visto nei test dopo il GP di Abu Dhabi dello scorso anno che stava andando piuttosto bene. Quindi, penso che con lui, la Red Bull creda di poter ridurre il problema e il divario con Verstappen. Sicuramente, non sarà mai facile per nessun compagno di squadra accanto a un pilota come Max, ma Yuki ha più esperienza in F1, quindi stanno provando questa nuova soluzione. È un momento delicato, ma per lui dovrebbe essere più semplice far funzionare le cose in Red Bull“, ha concluso Liuzzi.
FOTO: Liam Lawson, Oracle Red Bull Racing, Vitantonio Liuzzi.