L’incidente di Doohan di stamani può davvero costargli caro? Jack, illeso dopo l’impatto, è infatti in forte dubbio per il resto del weekend
L’incidente di stamattina può lasciare un segno indelebile nella carriera in F1 di Jack Doohan. Durante la seconda sessione di prove libere infatti, il pilota australiano di Alpine è andato violentemente a sbattere contro le barriere alla staccata di curva 1, distruggendo la sua monoposto. Pochi minuti fa, tuttavia, Alpine sulla piattaforma X ha confermato che Jack stia bene (e questa è l’unica cosa che conta). E’ tempo però di tirare le prime somme.

E la macchina totalmente disintegrata, con telaio completamente da ricostruire, non è certamente un buon segnale. L’errore di Doohan (che abbiamo ricostruito qui) non solo impatterà enormemente sul budget cap di Alpine, ma potrebbe inficiare sulla sua carriera. Vero che si è solamente alla terza gara dell’anno, ma il tempo stabilito da Flavio Briatore, quelle famose “cinque gare a disposizione” per Jack, potrebbe essere un fattore per la riconferma dell’australiano, a cui è stato chiesto di non commettere errori.
Errore di Doohan o ancor di più di Alpine?
Dopo lo zero ottenuto al debutto a Melbourne, ove si è ritirato andando a muro, Doohan ha necessità assoluta di dimostrare che questa concessa da Alpine debba essere una scommessa vinta, e non un rimorso.
Con Franco Colapinto all’uscio, è però anche necessario spezzare una lancia a favore di Jack, in quanto resta davvero incomprensibile la decisione di questa mattina (o stanotte se preferite), nelle FP1, di lasciare il suo sedile al giovane nipponico Rio Hyrakawa, e non quello di un pilota esperto come Pierre Gasly.

A differenza del transalpino infatti, Doohan non conosce la velocità della F1 a Suzuka, pista tra le più complesse del calendario del circus, nonché una meta davvero ardua per i rookie. Gli errori sul tracciato dell’ “otto volante” sono più che frequenti, come dimostrato anche da veterani come Fernando Alonso, ancor di più poi se si è alla guida di una vettura certamente poco competitiva come Alpine. Staremo a vedere l’evoluzione della vicenda, augurandoci che quantomeno da domani Doohan avrà le sue chance.
Foto: BWT Alpine Formula One Team