Tutti vogliono vedere Tsunoda in Red Bull: record di spettatori a Suzuka

di Matteo Poletti

La febbre Tsunoda si amplifica con l’arrivo in Red Bull: 60 mila spettatori venerdì a Suzuka, record nell’era moderna

Il venerdì del Gran Premio del Giappone ha visto la presenza di oltre 60 mila spettatori secondo i dati di Motorsport.com Japan: un record per l’era moderna in Formula 1 (l’ultima volta che si toccarono queste cifre al venerdì a Suzuka fu nel 1997). Il motivo? Il debutto del pupillo di casa Yuki Tsunoda in Red Bull.

Tsunoda in azione a Suzuka durante le prove libere
Tsunoda in azione a Suzuka durante le prove libere

Questo è il secondo anno consecutivo che il GP del Giappone si corre in primavera (e non a inizio autunno come in passato): i 60 mila spettatori del venerdì hanno superato i 50 mila del 2024, che a loro volta avevano migliorato i 42 mila del 2023 e i 38 mila del 2022. La crescente popolarità della Formula 1, in Giappone così come nel resto del mondo, avrà certamente fatto la sua parte, ma il motivo principale è la possibilità di vedere Tsunoda finalmente in un top team.

Dopo l’annuncio ufficiale di una settimana fa, molti tifosi giapponesi sono corsi ad acquistare i biglietti per il weekend, nella speranza di poter assistere dal vivo a un podio del loro beniamino. La Red Bull RB21 non è performante come le sue versioni precedenti, ma tutti sperano di vedere Tsunoda sul podio, in un modo o nell’altro.

Non sarebbe la prima volta per un pilota di casa: è già successo nel 1990 con Aguri Suzuki e nel 2012 con Kamui Kobayashi, che ottennero due ottimi terzi posti. Nessuno, quindi, è mai riuscito a vincere o a chiudere secondo: Tsunoda cercherà di battere il record e di ottenere il primo podio in carriera, ribaltando il weekend dopo aver chiuso le prime due sessioni di prove libere al sesto e 18esimo posto.

Foto: F1

Potrebbe anche piacerti

Contatti

Scarica l'app

©2024 – Designed and Developed by GPKingdom

Feature Posts