Pecco Bagnaia sulla MotoGP 2024: “Credo che l’insegnamento più grande è che…”

Il pilota Ducati torna a parlare della passata stagione del motomondiale, mettendo a nudo le proprie emozioni: ecco cosa ha dichiarato

“GOFREE – Under the Helmet”, la nuova serie su Pecco Bagnaia, è da oggi disponibile su YouTube. Nel primo episodio il numero 63 torna a riflettere sul mancato titolo dello scorso campionato e sugli insegnamenti raccolti da quella delusione.

Pecco Bagnaia sulla MotoGP 2024: “Credo che l’insegnamento più grande è che…”

Come lo stesso pilota ammette il processo per la metabolizzazione di quella sconfitta sarà parecchio lungo: si parla, nel documentario, addirittura di anni. Dagli errori però si può imparare, e Pecco ha cercato di lavorare durante tutto l’inverno per comprendere i propri errori e per arrivare pronto al 2025.

Le parole di Pecco Bagnaia

Perdere quel mondiale ha segnato parecchio il pilota di Chivasso, il quale ha riflettuto sulle dinamiche, per certi versi spietate, della MotoGP: “Credo che l’insegnamento più grande è che non puoi rimanere indietro, devi sempre stare al passo e questo vuol dire crescere prima.

Alla fine quando arrivi in Moto3 hai 16 anni (almeno per me) e sei obbligato per forza di cose a crescere prima e a maturare prima: passi le giornate con gente grande ed esperta, che ha sulla schiena 20 o 30 anni di esperienza e loro non hanno voglia di aspettare te, vogliono i risultati e vogliono ottenerli in fretta. Quindi, diventa uno sport molto crudo, dove se sei veloce tutti ti osannano, invece se sei lento non ti considerano.”

Foto: Pecco Bagnaia

Related posts

Alex Marquez: “Con mio fratello la guerra psicologica è cominciata appena sono nato”

Collaborazione tra Valentino Rossi e l’Inter: ecco di cosa si tratta

MotoGP, Gran Premio del Qatar: i numeri e le curiosità