F3

Test prestagionali FRECA, è tutto pronto: ecco le date della stagione 2025

La Formula Regional Europea tornerà a breve in pista per i test prestagionali: scopriamo insieme i protagonisti di quest’anno!

Cominciano ufficialmente i preparativi in vista della nuova stagione del Formula Regional European Championship by Alpine, che l’anno scorso ha visto trionfare il talento brasiliano della FDA Rafael Câmara assieme al team Prema. La prima sessione di test si terrà l’8 e il 9 aprile sul circuito di Barcellona, mentre il primo round è previsto a Misano nel weekend fra il 2 e il 4 maggio.

Barcelona (ESP), APR 2-3 2024 – First test of the Formula Regional European Championship by Alpine 2024 at Circuit Barcelona Cataluyna. Ruiqi LIU #66, Trident. © 2024 Dutch Photo Agency.

La FRECA si è affermata negli ultimi anni come una delle categorie propedeutiche più competitive nel panorama europeo, e non solo. Infatti, ha visto passare fra le sue fila alcuni dei maggiori talenti emersi negli ultimi anni, primi fra tutti uno dei due attuali piloti del team McLaren, l’australiano Oscar Piastri, che ha conquistato il campionato sponsorizzato dall’Alpine nella stagione 2019. Più recentemente è stata la volta dell’italiano Andrea Kimi Antonelli, dominatore nel 2023 e attualmente alla sua prima annata in F1 al volante della Mercedes.

Il tutto conferma quindi l’ottima preparazione fornita dalla categoria che, fra conferme e nuove proposte, quest’anno vedrà competere 9 team, mentre per il momento è stata confermata la partecipazione di 24 piloti. Andiamo a vedere insieme chi sono!

Prema Team

Barcelona (ESP), SEP 27-29 2024 – Round nine of the Formula Regional European Championship by Alpine 2024 at Circuit Barcelona Cataluyna. Rafael CAMARA #05, Prema Racing. © 2024 Dutch Photo Agency.

Il team italiano scenderà in pista per difendere il titolo costruttori conquistato lo scorso anno, e potrà contare su ben quattro piloti: due debuttanti provenienti dalla F4 italiana, Jack Beeton e Freddie Slater – con quest’ultimo che ha conquistato il campionato dopo una stagione di dominio quasi incontrastato – assieme ai junior della Mercedes Doriane Pin, impegnata anche in F1 Academy proprio in rappresentanza della casa di Stoccarda, e Rashid Al Dhaheri, anch’egli al debutto in categoria.

Non si tratta di una line-up del tutto inedita, in quanto già schierata quest’anno dal team Mumbai Falcons – in partnership con Prema da alcune stagioni – nel corso del campionato di Formula Regional Middle East.

R-ace GP

Protagonista soprattutto nella prima metà della scorsa stagione insieme a Tuukka Taponen, il team francese — reduce da un 2024 chiuso al secondo posto tra i costruttori — ha scelto di confermare la propria fiducia in Enzo Deligny, talento francese supportato da Red Bull. Per lui sarà la seconda stagione in FRECA, dove sarà affiancato da Jin Nakamura, pilota giapponese che ha già assaggiato la categoria al Gran Premio di Macao, e dall’indiano Ashkay Bohra, ottavo nella F4 italiana 2024 e pronto al debutto nella categoria superiore.

ART GP

ABU DHABI (UAE) JAN 14-16 2025 – Pre-season test of the FRMEC / F4UAE at Yas Marina Circuit. Evan GILTAIRE #95 ART Grand Prix. © 2025 Dutch Photo Agency.

Dopo un 2024 non eccezionale, concluso al quarto posto nella classifica costruttori, il team fondato da Fred Vasseur punta a migliorare le proprie prestazioni, fra conferme e volti nuovi. Infatti, a fianco al riconfermato Evan Giltaire, che ha conquistato nel corso dell’inverno in campionato di Formula Regional Middle East candidandosi così a un ruolo da protagonista, la squadra francese schiererà i nipponici Kanato Le, alla sua seconda stagione dopo il debutto con G4 Racing nel 2024, e Taito Kato, campione nel 2024 della Formula F4 francese, nell’auspicio di lottare quest’anno per le posizioni che contano.

Trident Motorsport

La scuderia fondata da Maurizio Salvadori potrà contare su una line-up d’esperienza: assieme al confermato Ruiqi Liu, Trident scenderà in pista con altri due volti già conosciuti alla categoria di Formula Regional, l’italiano classe 2007 Matteo De Palo e il thailandese Nandhavud Bhirombhakdi.

VAN Amersfoort Racing

Spielberg (AUT), SEP 12 – 15 2024 – Round 8 of Formula Regional European Championship by Alpine 2024 at Red Bull Ring. Brando BADOER #15, VAR. © 2024 Dutch Photo Agency.

Reduce da un 2024 decisamente positivo, concluso al terzo posto nei costruttori e al quinto posto nei piloti con Brando Badoer, Van Amersfoort punterà a proseguire su questa strada con una line-up di ottime prospettive: dopo un buon percorso di crescita lo scorso anno, Pedro Clerot vestirà di nuovo i colori della scuderia olandese, affiancato dai debuttanti Dion Gowda e Hiyu Yamakoshi, quest’ultimo promosso in Formula Regional a seguito di una stagione di ottime prestazioni in F4 Italiana ed Euro 4, terminati rispettivamente al terzo e quarto posto in classifica.

Saintéloc Racing

La squadra francese quest’anno ha deciso di puntare su Nikita Bedrin, che quest’anno competerà anche nel campionato di Formula 3 e che certamente contribuirà a portare un importante bagaglio di esperienza all’interno del box. Il classe 2006, che corre con licenza italiana, sarà affiancato dall’ucraino Yaroslav Veselaho, già visto l’anno scorso alla guida della ART, e dall’olandese Tim Gerhards, al debutto in categoria.

RPM

Il team italiano, che ha visto conquistare il recentemente annunciato junior Mercedes, Noah Stromsted, il titolo rookie nel corso della stagione 2024, punterà quest’anno a confermare la bontà di quanto visto lo scorso anno, affidandosi a una line-up che potrà contare sull’esperienza di Giovanni Maschio, alla terza stagione in categoria e alla seconda con RPM, e su quella di Enzo Peugeot, assieme al debuttante Enzo Yeh, che ha già avuto un assaggio della vettura durante la Formula Regional Oceania.

CL Motorsport

Scuderia italiana con sede a Desenzano del Garda, nata quest’anno dalla famiglia del pilota Zhenrui Chi, inserito nel programma Prema per la F4, CL Motorsport prenderà il posto dell’olandese MP Motorsport. Finora l’unico pilota confermato nella line-up per la stagione è Zachary David, che torna per un’altra stagione dopo un 2024 di alti e bassi alla guida della R-ace GP.

G4 Racing

Al momento l’unica conferma per il team svizzero è il pilota francese Edouard Borgna, reduce da due stagioni trascorse nel campionato di French F4 e dalla più recente partecipazione alla Formula Winter Series nel 2024.

Il Formula Regional European Championship prenderà ufficialmente il via fra meno di un mese sul tracciato di Misano, e si comporrà di 10 round su alcuni dei più importanti circuiti d’Europa: Spa, Zandvoort, Budapest, Le Castellet, Imola, Spielberg, Barcellona e Hockenheim, per poi concludersi il 26 ottobre con l’appuntamento finale nello storico Autodromo di Monza. Si prospetta così, ancora una volta, una stagione ricca di emozioni e colpi di scena.

Foto: Formula Regional European Championship by Alpine, Prema Team, CL Motorsport, RPM, G4 Racing, Van Amersfoort, CL Motorsport

Related posts

F3 Sprint Race in Bahrain, vince Tsolov davanti ad uno straordinario Slater! In difficoltà gli italiani

Qualifiche F3 in Bahrain: Pole di Rafael Camara, Voisin e Wurz completano la top-3

Feature Race F3 in Australia: VINCE Camara, gli italiani non risalgono