Qualifiche in Giappone, POLE di Max Verstappen a Suzuka! McLaren attaccata, mentre Ferrari insegue il podio

di Letizia Ganci

Un finale preannunciato che vedeva McLaren in prima fila; tuttavia, sarà Max Verstappen a scattare dalla prima casella nella gara di domani (07:00 ora italiana). Incredibile la performance dei rookies, Antonelli 6°. Cosa è successo durante le qualifiche in Giappone?

Pura classe” così Christian Horner celebra il leone di Milton Keynes, Max Verstappen. L’olandese è riuscito a conquistare la sua quarta pole position consecutiva a Suzuka con strategia e sapienza, rovinando i piani di Woking che prevedevano una replica dell’appuntamento in Cina, con le due McLaren in prima fila. Al fianco del numero uno partirà Lando Norris, in seconda posizione con un distacco di appena 0.012 secondi.

La McLaren numero 81, quella di Oscar Piastri, partirà dalla terza posizione affiancando la SF-25 di Charles Leclerc. Sconfitta anche la Mercedes, che dopo aver lanciato dei messaggi di avvertimento alla squadra di Andrea Stella durante le prove libere, occuperà totalmente la terza fila con George Russell e Kimi Antonelli. Chiudono le prime cinque file della griglia di partenza del Gran Premio del Giappone, Isack Hadjar e Lewis Hamilton in quarta; mentre, Alex Albon e Oliver Bearman.

Qualifiche in Giappone, POLE di Max Verstappen! McLaren partirà 2° e 3°.
Qualifiche in Giappone, POLE di Max Verstappen! McLaren partirà 2° e 3°.

La cronaca delle qualifiche in Giappone

10:55 – Arriva il comunicato della Williams: “A seguito della decisione degli stewards, Carlos Sainz riceverà 3 posizioni di penalità”. Lo spagnolo parte dunque 15°.

09:09MAX VERSTAPPEN CONQUISTA LA QUARTA POLE POSITION CONSECUTIVA IN GIAPPONE.

09:06 – Si torna in pista. Oliver Bearman e Kimi Antonelli si lanciano cercando di migliorare la loro posizione, attualmente rispettivamente in 8° e 10° posizione. Anche Lando Norris tenta di strappare al compagno di squadra il miglior tempo per conquistare la seconda pole position dell’anno e ci riesce facendo scendere il tempo in 1:26.995.

09:02Charles Leclerc si inserisce in terza posizione, tra il quattro volte campione del mondo e il numero 63 della Mercedes. Lewis Hamilton, invece, si posiziona in sesta posizione alle spalle della McLaren numero 4. A meno di cinque minuti dalla fine, tutti i piloti rientrano ai box.

08:59 – Lampo argento con George Russell che si mette a dettare il tempo in 1:27.318, ma Oscar Piastri vola e si prende la pole provvisoria con un vantaggio di 0.226 su Verstappen e Russell, superando anche il record della pista. Lando Norris, quinto.

08:55 – Tutto pronto per il Q3. Chi otterrà la pole position a Suzuka? Scendono in pista con gomma usata Kimi Antonelli, Oliver Bearman, Isack Hadjar e Alex Albon.

08:47 – Yuki Tsunoda viene eliminato, così come Liam Lawson. Incredibile la performance di Oliver Bearman che si classifica in ottava posizione, alle spalle del suo ex compagno di squadra in PREMA, Kimi Antonelli. Al termine della sessione, viene notato impeding di Carlos Sainz su Lewis Hamilton. Per lo spagnolo potrebbero scattare tre posizioni di penalità in gara.

08:39 – Riparte la seconda fase delle qualifiche in Giappone! Provano a migliorarsi Charles Leclerc e Lewis Hamilton, ma i due piloti Ferrari rimangono in quarta e quinta posizione con un gap di quasi cinque decimi dal leader.

08:32BANDIERA ROSSA! L’erba che costeggia il tracciato va nuovamente a fuoco, come era accaduto durante le FP2 e le FP3. La Federazione aveva comunicato che, nell’intervallo tra l’ultima sessione di libere e l’inizio delle qualifiche, “tutte le risorse saranno dedicate a inumidire ulteriormente l’erba“. La sessione è state temporaneamente fermata con 8 minuti e 26 secondi rimanenti.

08:25 – Inizia il Q2! Max Verstappen si posiziona subito all’uscita della pit lane. Il pilota olandese riesce a segnare il secondo crono. La prima posizione, invece, sembra essere ormai assegnata alla McLaren; Lando Norris chiude il primo giro in 1:27.146, vicinissimo al record della pista segnato da Sebastian Vettel in 1:27.064.

08:18 – Il pilota bolognese della Mercedes riesce a salvarsi posizionandosi in 8° posizione alle spalle delle due Red Bull di Max Verstappen e Yuki Tsunoda. L’andamento della prima fase della qualifiche in Giappone dimostra che McLaren, Mercedes, Ferrari e Red Bull sono vicine, tutte a meno di tre decimi. Salvo anche Isack Hadjar nonostante le difficoltà segnalate al muretto box. Il rookie francese, insieme al pilota neozelandese, riescono a portare al Q2 le due vetture della scuderia di Faenza.

08:16 – A due minuti dalla fine del Q1, tutti i piloti cercano di migliorare il proprio tempo. Al momento gli eliminati sono Liam Lawson, Fernando Alonso, Kimi Antonelli, Isack Hadjar e Lance Stroll. Sul filo, invece, Esteban Ocon.

08:10 – Mentre Liam Lawson brilla al volante della VCARB02, il suo compagno di box Isack Hadjar avverte nuovamente i problemi nell’abitacolo segnalati durante le FP3. Charles Leclerc, invece, si posiziona tra le due papaya in 1:27.920.

08:06 – Iniziano ad arrivare i primi risultati della sessione di qualifiche a Suzuka. Oscar Piastri detta il passo, davanti a George Russell a soli +0.058 di distacco. In terza posizione, si posiziona Lando Norris. Nel frattempo, Max Verstappen lamenta l’assenza di grip della sua RB21 sul tracciato nipponico.

08:01 – Semaforo verde per il Q1. I primi a scendere in pista sono i due piloti della Haas, seguiti dall’Alpine di Jack Doohan e dalla Williams di Carlos Sainz. Non perde tempo ad uscire dai box nemmeno Lewis Hamilton, l’unico con gomma gialla.

07:39 – Tutto è pronto! Mancano solo 20 minuti alle qualifiche del Gran Premio del Giappone. George Russell riuscirà a mettere in difficoltà Lando Norris e Oscar Piastri?

Nonostante la McLaren abbia costantemente dominato tutte le sessioni di prove libere, è stata Mercedes con George Russell a presentarsi a Suzuka come vera avversaria della scuderia di Woking. In difficoltà, invece, sembrano essere le due Ferrari di Charles Leclerc e Lewis Hamilton. Inoltre, gli occhi saranno puntati su Yuki Tsunoda al suo debutto con Red Bull; il pilota giapponese è sembrato a suo agio durante le sessioni precedenti.

Archiviate le FP3, nelle prime ore del mattino italiano del 5 aprile, l’attenzione si sposta sulle qualifiche, che decideranno chi partirà dalla pole position. Durante l’appuntamento in Giappone dello scorso anno, Max Verstappen aveva conquistato la pole con un tempo di 1:28.197. Quest’anno, però, sembra che il tempo da battere sia ancora più basso, considerando il miglior crono di Lando Norris (1:27.965) ottenuto nell’ultima sessione di libere.

Foto: McLaren, Mercedes-AMG Petronas F1 Team.

Potrebbe anche piacerti

Contatti

Scarica l'app

©2024 – Designed and Developed by GPKingdom

Feature Posts