Frederic Vasseur ha commentato la gara della Ferrari in quel di Suzuka, quarta posizione per Leclerc e settimo posto per Hamilton.
E’ stato un Gran Premio del Giappone anonimo per la Ferrari che non è mai stata della partita per la vittoria e per un piazzamento sul podio. In quel di Suzuka, al termine di una gara che ha regalato pochi lampi ma tanta tensione nel finale, Leclerc ha chiuso in quarta posizione conducendo una gara piuttosto ordinaria e mai in lotta per le prime tre posizioni. Un Gran Premio quasi in solitaria per il pilota monegasco che replica il risultato ottenuto in Giappone nella passata stagione.

Non è andata meglio a Lewis Hamilton che, partito con gomma dura a differenza di tutti gli altri, non è riuscito ad andare oltre il settimo posto dopo aver sorpassato Hadjar nei primi giri di gara. Frederic Vasseur, intervistato da Sky Sport Italia, ha commentato con queste parole il GP delle due Rosse: “La nostra fotografia attuale è un distacco di due, tre decimi al giro sia in qualifica che in gara. Possiamo sempre fare di più, ma bisogna partire da questa base per continuare a lavorare. La direzione è tracciata”
Il francese ha, poi, aggiunto: “La differenza tra medie e dure non era significativa. Il degrado era simile, così come la performance. Lewis è andato molto bene con le hard, ma con le medie nel finale non è riuscito a fare la differenza. Non c’erano margini così evidenti“.
Settimana prossima si torna in pista per il Gran Premio del Bahrein, lì dove la Ferrari dovrebbe portare il primo pacchetto di aggiornamenti compreso il nuovo fondo. Queste le dichiarazioni, a riguardo, di Vasseur: “Gli aggiornamenti arriveranno presto, ma prima bisogna risolvere le questioni di bilanciamento che ci hanno penalizzato nelle ultime gare. Solo quando sfrutteremo al massimo il pacchetto attuale avrà senso alzare il livello. Tutti porteranno aggiornamenti, ma non aspettiamoci rivoluzioni da un giorno all’altro”.