Sabato 12 aprile la Formula E a Miami, per il quinto round della Stagione 11. Rowland difende il primato, Barnard insegue il record.
Sabato 12 aprile, la Formula E scrive un nuovo capitolo della sua storia, tornando a Miami dopo un decennio d’assenza. Stavolta niente Biscayne Bay: le monoposto elettriche sfrecceranno sul celebre Homestead-Miami Speedway, adattato per l’occasione in un layout da 3,5 km con 15 curve.

A guidare la classica c’è Oliver Rowland, in stato di grazia con 68 punti, dopo la vittoria a Jeddah. Il britannico della Nissan proverà a consolidare il suo primato, ma dovrà guardarsi le spalle da Taylor Barnard. Il giovane talento della McLaren è alla ricerca del suo primo successo, e potrebbe diventare il più giovane vincitore della storia della Formula E.
Il Miami E-Prix segna anche l‘introduzione della FIA President’s Medal, un nuovo riconoscimento personale per i vincitori, simbolo di eccellenza e sostenibilità. Le medaglie, prodotte internamente con materiali riciclati da Libe Incisioni di Milano, rappresentano l’impegno concreto della Formula E verso un futuro green.
Le prove libere saranno in diretta sul sito ufficiale, sull’app della Formula E e sui profili ufficiali Facebook e Youtube. La qualifica, invece, sarà trasmessa da SportMediaset. La gara verrà trasmessa in diretta su Eurosport 1 e Discovery+. In chiaro andrà in onda, in differita, su Canale 20 del digitale terrestre a partire dalle 23:04 e su Italia 1 alle ore 1:36.
Ecco gli orari ufficiali.
Venerdì 11 aprile:
- Ore 22:30 Prove Libere 1
Sabato 12 aprile:
- Ore 13:30 Probe Libere 2
- Ore 15:40 Qualifiche
- Ore 20:05 Gara

La classifica piloti alle porte del quinto round di campionato.
1. Oliver Rowland | Nissan | 68 punti |
2. Taylor Barnard | Neom McLaren | 51 punti |
3. António Félix Da Costa | Tag Heuer Porsche | 39 punti |
4. Maximilian Günther | DS Penske | 37 punti |
5. Jake Hughes | Maserati | 27 punti |
6. Jean-Éric Vergne | DS Penske | 26 punti |
7. Mitch Evans | Jaguar Tcs Racing | 25 punti |
8. Pascal Wehrlein | Tag Heuer Porsche | 25 punti |
9. Jake Dennis | Andretti | 25 punti |
10. Nyck De Vries | Mahindra Racing | 24 punti |