F1

Aggiornamenti Ferrari in Bahrain: le novità per la SF-25!

aggiornamenti Ferrari in Bahrain

Ecco i tanto attesi primi sviluppi per rilanciare una SF-25 partita malissimo: nel dettaglio gli aggiornamenti Ferrari in Bahrain

Un anno tutto da riscrivere. La stagione è appena cominciata, vero, ma il 2025 rischia di diventare concretamente una delle più amare illusioni di sempre a Maranello: con premesse favolose, tante parole al miele sulla vettura di questa stagione e un inverno dove non ci si è per nulla nascosti sul potenziale della monoposto, è ora giunto il tempo di reagire. E, malgrado un inizio disastroso, condizionato anche da una doppia squalifica a Shanghai, in casa Ferrari tutte le attenzioni sono già al Bahrain (qui per meteo e orari).

Aggiornamenti Ferrari in Bahrain: le modifiche di Vasseur e Serra per il quarto GP dell’anno

Pista storicamente che strizza l’occhio al Cavallino, a Sakhir la Rossa non vince dal 2022, da quell’incredibile doppietta di Leclerc e Sainz davanti a Lewis Hamilton. Tuttavia, proprio in Bahrain alla quarta gara della stagione, la Rossa porterà i primi aggiornamenti sulla SF-25 per ribaltare un’annata, sin qui disastrosa. Disastrosa tanto da non aver mai centrato né un podio né una pole position in tre gare (Sprint escluse).

I dettagli degli sviluppi sulla SF-25

Per comprendere il perché dell’urgenza di portare subito un bel pacchetto di aggiornamenti in Bahrain, ripartiamo dalle parole di Lewis Hamilton dopo Suzuka: “Abbiamo trovato qualcosa sulla macchina che non funzionava nelle ultime tre gare. Con questo problema perdo poco più di un decimo al giro. Mi auguro davvero che nella prossima gara ci siano dei cambiamenti positivi“.

Aggiornamenti Ferrari in Bahrain: il nuovo fondo atteso riuscirà a risolvere il problema della SF-25 con le altezze?

Detto, fatto: il primo grande cambiamento sarà concentrato sul fondo. Proprio quel fondo che ha “squalificato” Hamilton in Cina sarà rivisto, con l’obiettivo di dare nuovo bilanciamento aerodinamico alla Rossa. Secondo Autoracer.it infatti, Ferrari avrebbe disputato i primi tre GP della stagione 2025 con un innalzamento forzato di 3 millimetri del fondo da terra, al fine di evitare che il “plank” potesse essere danneggiato.

Ciò sarebbe costato al Cavallino una perdita di oltre 20 punti di carico aerodinamico.Il lavoro per un fondo nuovo ovviamente non è cosa da poco, e Ferrari, con ogni probabilità, sarà la prima squadra a introdurre uno sviluppo così grande già alla quarta gara.

Altro sviluppo riguarderà un nuovo monopilone per l’ala posteriore e una presa dei freni rivista, al fine di migliorare anche il bilanciamento dell’asse anteriore in staccata. Loic Serra e Fred Vasseur sono quindi al lavoro per rimettere in sesto una creatura evidentemente malata, con la speranza che gli aggiornamenti in Bahrain possano essere redditizi. Ulteriori pacchetti arriveranno per la tappa di Imola, appena dopo il weekend Sprint di Miami.

Foto: Scuderia Ferrari HP

Related posts

FIA nel caos: SHOCK Ben Sulayem, accusato di “gestione oscura”!

FIA, cambia il limite di velocità in pit lane? Le novità per il 2026

Verstappen elogia Piastri: “Non commette quasi mai errori, ha quello che serve per vincere il campionato”