F1

Red Bull, Verstappen in vista del Bahrein: “Pista non semplice ma possiamo sfruttare il nostro potenziale”

Max Verstappen sempre di più nella storia della F1: cosa dicono i numeri

Max Verstappen, reduce dal primo successo stagionale in quel di Suzuka, guarda già alla prossima gara del Bahrein.

La Formula 1 torna nuovamente in vista per il secondo dei tre Gran Premi consecutivi. Il Circus, questo weekend, sbarcherà in Bahrein dopo, un mese e mezzo fa, sono andati in scena i test pre-stagionali con una McLaren sontuosa sul passo gara. Le due Papaya però, nello scorso Gran Premio, hanno lasciato il passo a Max Verstappen che ha costruito una vittoria sensazionale a partire dalla strepitosa pole del sabato.

Red Bull, Verstappen in vista del Bahrein: "Pista non semplice ma possiamo sfruttare il nostro potenziale"
Red Bull, Verstappen in vista del Bahrein: “Pista non semplice ma possiamo sfruttare il nostro potenziale”

Il quattro volte campione del mondo, secondo in classifica ad un solo punto da Norris, ha presentato così l’appuntamento del Bahrein. Queste le sue parole: “Vincere in Giappone è stato un momento davvero speciale per il team, un modo perfetto per salutare Honda, con cui abbiamo condiviso un rapporto straordinario e tanti successi nel corso degli anni. Conquistare quattro vittorie consecutive a Suzuka è qualcosa di incredibile e rappresenta il modo ideale per iniziare questa tripletta di gare ravvicinate. È stato un grande stimolo per tutta la squadra, e ora possiamo affrontare la prossima sfida con maggiore fiducia”.

Verstappen ha, poi, aggiunto: “Il Bahrain, storicamente, è una pista che ci ha sorriso. È un tracciato tecnico, con condizioni particolari dovute alla gara in notturna e al caldo intenso, che rappresentano una sfida ulteriore. Non sarà una gara semplice: abbiamo ancora margini di miglioramento, soprattutto nella gestione delle gomme e nel trovare quel passo in più che ci è mancato in alcune fasi. Ci aspetta un weekend impegnativo, ma mi piace sempre correre lì. Daremo il massimo per sfruttare al meglio il potenziale della nostra macchina e portare a casa un altro buon risultato”.

Related posts

Il GP del Messico resterà in calendario: ipotesi rinnovo triennale fino al 2028

Helmut Marko out da Red Bull? Ecco il perché dell’addio a fine 2025

Un giro sul nuovo e avveniristico circuito di Madrid: impressiona la curva “Monumental”