WEC

ULTIM’ORA: McLaren nel WEC, il team di Woking entra nell’endurance dal 2027!

La McLaren ha ufficialmente annunciato la sua entrata nell’endurance dal 2027: ecco tutti i dettagli

È ufficiale: McLaren tornerà a correre nel Mondiale Endurance, e lo farà per puntare in alto. Dopo anni di attesa e indiscrezioni, la storica scuderia inglese ha confermato l’ingresso nel WEC e l’obiettivo è uno solo: tornare a vincere la 24 Ore di Le Mans, 32 anni dopo il trionfo storico del 1995.

ULTIM'ORA: McLaren nel WEC, il team di Woking entra nell'endurance dal 2027!
ULTIM’ORA: McLaren nel WEC, il team di Woking entra nell’endurance dal 2027!

Un annuncio che arriva in un momento d’oro per il team di Woking, attualmente leader sia nel Mondiale Piloti che in quello Costruttori di Formula 1. L’accoppiata Norris-Piastri sta riscrivendo la stagione 2025, e con una MCL39 semplicemente impeccabile, la squadra di Zak Brown ed Andrea Stella ha ritrovato lo status di top team.

Ma la visione va oltre: Formula 1, Formula E, IndyCar… e ora anche il WEC. Una vera e propria offensiva globale nel motorsport, guidata da un brand che ha ritrovato identità, velocità e fame.

McLaren nel WEC: ecco la data del debutto

Il debutto è previsto per il 2027, proprio in tempo per correre a Le Mans. Resta da capire quale regolamento adotteranno per la loro Hypercar: LMH o LMDh? Le valutazioni sono in corso, ma l’ambizione è chiara: tornare alla vittoria assoluta, stavolta non con una GT come la F1 GTR del ’95, ma con un prototipo in grado di sfidare Ferrari, Toyota, Porsche e Peugeot.

Il team Papaya ha la struttura, il know-how e i piloti giusti per provarci davvero. E nel panorama attuale del WEC, l’ingresso di un team così competitivo in F1 non può che accendere l’entusiasmo: un potenziale game changer che porta con sé una domanda inevitabile…

Le parole di Zak Brown? Breve e coinciso: “We’re back”, ha dichiarato.

Foto: WEC

Related posts

Papa Francesco, da Giovi a Bagnaia: tutti coloro che hanno conosciuto Sua Santità

John Elkann allarga gli orizzonti Ferrari: “Ci prepariamo ad entrare nella vela”

BoP 6h di Imola 2025: rivoluzione ai dati Hypercar!