Clamorosa indiscrezione da Tirana: secondo fonti locali, la F1 in Albania, sul tracciato di Elbasan, potrebbe diventare realtà. I dettagli dell’accordo
La F1 in Albania potrebbe presto diventare cosa certa. Una clamorosa indiscrezione infiamma il paddock, il tutto nel mentre del weekend del Bahrain, quarto appuntamento del Mondiale 2025. Secondo RTSH infatti, la televisione (e radio) statale di Tirana, è vicinissimo un accordo che legherà la F1 all’Albania, portando in terra balcanica il circus per la prima volta nella storia. Un evento che sarebbe epico, poiché il motorsport non è mai approdato nell’Europa balcanica.

La notizia potrebbe essere a breve annunciata dal Presidente albanese Edi Rama nelle prossime settimane, con ultime firme, a sua detta, ancora necessarie per ufficializzare la trattativa. Per la F1 ciò rappresenterebbe l’ingresso di un altro Paese europeo nel motorsport: malgrado infatti insistenti trattative che vorrebbero il circus in Africa o ulteriormente in America, l‘Europa non è stata mai tralasciata da Stefano Domenicali che, come detto, potrebbe davvero scrivere la storia per un’intera nazione.
Le parole del Presidente albanese
Come riportato dalla più autorevole fonte d’informazione statale d’Albania, il Presidente Edi Rama ha così parlato nella giornata di oggi in merito all’accordo con F1: “Siamo nella fase finale prima di firmare l’accordo per portare la F1 in Albania. Saremo quindi il primo Paese in via di sviluppo a entrare in Formula 1, e questo è il risultato di quanto accaduto con l’Albania e della crescente reputazione e rispetto per il nostro Paese”.

“E’ il risultato di un lavoro svolto a livello di tutte quelle connessioni che hanno permesso alle persone di vedere l’Albania con occhi diversi. Penso che ci siamo riusciti, ma non dico mai che è finita finché non è finita. Per me questo vale per ogni lavoro. Siamo all’ultimo passaggio prima della firma e, con l’aiuto di Dio, credo che accadrà”.
Insomma, con anche un briciolo di fede, la speranza di milioni di fan albanesi potrebbe diventare realtà dal 2028, anno in cui è previsto il completamento dei lavori, vedendo il proprio Paese ospitare la F1, ormai sport davvero globale e ambito.
Foto: RTSH.com, F1