F3

F3 Sprint Race in Bahrain, vince Tsolov davanti ad uno straordinario Slater! In difficoltà gli italiani

Screenshot

Il pilota bulgaro della Campos passa per primo sotto la bandiera scacchi, davanti a Slater e Taponen. Dodicesimo il leader del Mondiale Camara

Nikola Tsolov conquista la vittoria nella Sprint Race di Formula 3 in Bahrain! Il pilota bulgaro del team Campos, da quest’anno membro del Red Bull Junior Team, conquista la sua quarta vittoria nella serie, dopo le tre della precedente stagione con il team ART.

Tsolov precede il rookie assoluto Freddie Slater, chiamato dal team AIX Racing in sostituzione di Nikita Bedrin, dopo aver partecipato ai test dal 26 al 28 marzo proprio sul circuito di Sakhir. Chiude il podio la ART di Tuukka Taponen, membro della Ferrari Driver Academy.

Chiudono la top ten Voisin, Stenshorne, Tramnitz, Giusti, Ho, Wurz e Stromsted. Dodicesimo il leader del Mondiale Rafael Camara, in una gara partita male per lui a causa di uno stallo in partenza, ma conclusa con un’ottima rimonta che lo ha portato a ridosso della zona punti. Male invece gli italiani, con Badoer ventiduesimo, e Lacorte e Marinangeli ritirati a causa di contatti.

Chiude in seconda posizione Freddie Slater, dopo un’ottima gara in cui è stato anche leader nei primi giri.

F3 Sprint Race in Bahrain: la cronaca

Giro 19/19: ultimo giro! Slater è lontano da Tsolov in curva 4, mentre alle sue spalle si avvicina minaccioso Taponen. Il giovane pilota inglese della AIX Racing prova un ultimo attacco in curva 14, ma nulla di fatto. Vince così Nikola Tsolov, al quarto successo in Formula 3; podio all’esordio per un grandissimo Freddie Slater, che sarà un talento di cui sentiremo sicuramente parlare.

Giro 18/19: rientra ai box la Safety Car! Due giri a disposizione di Slater per provare l’attacco su Tsolov, in difficoltà con l’anteriore sinistra. Prova subito l’attacco all’esterno di curva 1 e di curva 4 Slater, ma Tsolov resiste. Dietro invece, Voisin riesce a passare Stenshorne per il quarto posto. Nel frattempo, invece, Camara è risalito addirittura in tredicesima posizione.

Giro 15/19: Safety Car nuovamente in pista! Dufek e Domingues sono fermi in pista, dopo un contatto tra i due a causa di un tentativo di sorpasso non riuscito da parte del pilota del team Van Amersfoort.

Ottima gara per Taponen, partito dalla settima posizione.

Giro 14/19: grandi difficoltà con le gomme per entrambe le Hitech: Stenshorne deve difendersi dal ritorno di Voisin, scattato undicesimo, mentre Dufek è precipitato fuori dalla zona punti, addirittura tredicesimo. Tsolov non riesce ad allungare, con Slater e Taponen che sono ancora in zona DRS. Alle loro spalle, è staccata di oltre 3 secondi la Hitech di Martinius Stenshorne, che deve difendersi dagli attacchi di Voisin, Giusti e Tramnitz.

Giro 13/19: ritiro per Nicola Lacorte, a causa di un braccetto della sospensione posteriore destra spezzato. Si ritira anche la Van Amersfoort di Nael, secondo in campionato alle spalle di Camara; il pilota francese era comunque fuori dalla zona punti.

Giro 12/19: grande bagarre nelle retrovie, con la ART di Van Hoepen che prova un triplo sorpasso all’interno, ma è costretto a desistere dopo un violento bloccaggio. Nel frattempo, Taponen passa Stenshorne per il podio.

Giro 11/19: Tsolov riesce a compiere il sorpasso su Slater all’interno di curva 1. Prova a rispondere il pilota inglese in curva 4, ma resiste il pilota della Campos, che ora prova ad allungare.

Grande difesa di Freddie Slater, all’esordio assoluto in Formula 3.

Giro 10/19: grande battaglia per la prima posizione tra Slater e Tsolov, con il pilota della Campos che ha provato in curva 4 e in curva 8 l’attacco all’interno, ma resiste molto bene il pilota inglese. Nel frattempo, scivola ancora più indietro Dufek, passato da Giusti, Voisin e Tramnitz.

Giro 9/19: Tsolov prova l’attacco all’interno di curva 1 su Slater, ma il pilota inglese è bravo ad incrociare la traiettoria e rispondere. Dietro, Stenshorne e Taponen passano Dufek, in difficoltà con le gomme: podio momentaneo per il pilota norvegese.

Giro 7/19: riparte la gara! Slater mantiene il comando della gara, mentre alle sue spalle Tsolov passa Dufek, e si porta all’inseguimento del giovane pilota del team AIX Racing.

Ritiro per la Prema con livrea Mclaren di Ugo Ugochukwu, a causa di un contatto con il compagno di squadra Badoer.

Giro 4/19: prima Safety Car del weekend: è ferma la Prema di Ugo Ugochukwu in uscita da curva 2. Nel frattempo, il suo compagno di squadra Badoer lamenta una foratura, ed è costretto ad un pit-stop.

Giro 3/19: giro veloce di Freddie Slater, che in curva 1 passa facilmente la Hitech di Joshua Dufek. Incredibile weekend fino a questo momento per il giovanissimo pilota inglese. Nel frattempo, alle loro spalle, risale la Campos di Tsolov, con livrea Red Bull, che supera Stenshorne per la terza posizione. Per quanto riguarda gli italiani, Badoer è salito in quattordicesima posizione, Lacorte in ventesima, mentre Marinangeli ha subito una foratura ed è costretto al ritiro.

Mantiene la prima posizione al viaJoshua Dufek, con Slater che passa Stenshorne.

Giro 1/19: parte bene Dufek, che mantiene la posizione, mentre alle sue spalle Slater passa all’esterno di curva 4 Stenshorne. Scivola in trentesima posizione invece il leader del Mondiale Camara, rimasto inizialmente fermo con la sua Trident in griglia.

Secondo appuntamento della stagione 2025 della Formula 3, sul circuito di Sakhir in Bahrain. A guidare la classifica c’è la Trident di Rafael Camara, che ha conquistato la vittoria nella Feature Race in Australia, davanti a Nael e al compagno di squadra Stromsted, nuovo membro dell’academy della Mercedes.

In pole position della Sprint Race in Bahrain troviamo la Hitech di Joshua Dufek, grazie all’inversione dei primi 12 dopo la qualifica della giornata di ieri. Al suo fianco, scatterà il compagno di squadra Martinius Stenshorne, il quale correrà con livrea Mclaren. In terza posizione, invece, troviamo il rookie assoluto Freddie Slater, giovanissimo talento britannico alla sua prima gara in Formula 3, con il team AIX Racing, dopo aver dominato la Formula 4 italiana nel 2024. Partono in fondo invece gli italiani, con Brando Badoer sedicesimo, Lacorte venticinquesimo e Marinangeli ventinovesimo.

FOTO: FIA F3, Joshua Dufek, Freddie Slater, Ugo Ugochukwu, Campos Racing, ART GP.

Related posts

F3: Camara sempre più leader del campionato dopo la vittoria nella Feature Race del Bahrain

Qualifiche F3 in Bahrain: Pole di Rafael Camara, Voisin e Wurz completano la top-3

Test prestagionali FRECA, è tutto pronto: ecco le date della stagione 2025