Sprint Race F2 in Bahrain, vince Martì dopo un sorpasso all’ultimo giro! Grande rimonta di Minì e Fornaroli

di Letizia Ganci

Sul circuito di Sakhir è ora di pensare alla Sprint Race F2 in Bahrain. Scatteranno dalla prima fila, Dürksen e Beganovic. Ecco la cronaca della gara della categoria cadetta!

Il compito di anticipare la sessione di qualifiche della categoria massima nel deserto del Bahrain – in programma per le 18:00 di questo pomeriggio – è andato alla Formula 2, la quale è scesa sul circuito di Sakhir per la Sprint Race del secondo appuntamento stagionale per la categoria cadetta, susseguendo alla terza ed ultima sessione di prove libere di Formula 1, durante la quale McLaren ha segnato un 1-2 guidato da Oscar Piastri.

Dopo la delusione di Albert Park, dove la Feature Race era stata sospesa per maltempo, la seconda vittoria del 2025 porta il nome di Pepe Martí, seguito da Verschoor e Dürksen. Il pilota spagnolo di Campos Racing è riuscito a costruire la vittoria con un sorpasso all’ultimo giro, rubando la leadership al pilota di AIX Racing. Grandissima anche la rimonta dei due italiani, Gabriele Minì e Leonardo Fornaroli, i quali chiudono rispettivamente in ottava e nona posizione.

La griglia di partenza della Sprint Race F2 in Bahrain.
La griglia di partenza della Sprint Race F2 in Bahrain.

La cronaca LIVE della Sprint Race F2 in Bahrain

17:05 – Finisce con la vittoria di Martì. Il pilota di Campos Racing è riuscito a conquistare il successo all’ultimo giro.

17:04 – Gabriele Minì entra in zona punti davanti a Luke Browning.

17:02 – Mentre la prima posizione viene contesa tra il pilota di AIX Racing e quello di Hitech Grand Prix, i due italiani tentano di rientrare in zona punti, conquistando la decima e l’undicesima posizione ad un giro dalla fine. Beganovic perde la seconda posizione, mettendosi alle spalle di Verschoor, Dürksen e Martì che conquista il comando della gara.

16:59 – Giro 21: Gabriele Minì, rientrato in pista in 14° posizione dopo il pit stop, riesce a risalire in dodicesima posizione davanti a Leonardo Fornaroli.

16:55 – Rientra la Safety Car al 18° giro con i piloti tutti molto vicini tra di loro e Dürksen va subito all’attacco di Beganovic per il comando della gara veloce.

16:49 – Giro 16: Bandiera gialla per un’uscita di pista di Esterson. Entra la seconda safety car della sessione e Gabriele Minì rientra ai box per un pit stop. Come il palermitano, anche Crawford, Fornaroli, Maini, Miyata e Goethe.

16:40 – Giro 11: Dino Beganovic conquista con decisione la leadership della Sprint Race, superando Dürksen in curva 4. A metà gara, le posizioni vedono il pilota della Ferrari Driver Academy al comando, seguito da Dürksen, Verschoor, Dunne, Martins, Browning, Meguetounif, Lindblad e Minì.

16:38 – Battaglia anche tra Villagomez e Verschoor al decimo giro. Nelle retrovie, l’italiano dell’Invicta perde ulteriori due posizioni.

16:36 – Gabriele Minì ottiene la decima posizione dopo aver superato Stanek, con Lindblad ora nel mirino. Nelle prime posizioni, si infiamma la lotta tra Dunne e Martì, a cui si unisce anche Luke Browning.

16:31 – Martì riesce a prendere la posizione su Dunne, conquistando il quinto posto, ma poi il pilota Rodin riesce a ottenere nuovamente la sua posizione. Leonardo Fornaroli sembra essere in difficoltà girando in 1:51.221. Nel frattempo, arrivano 10 secondi di penalità per Cordeel.

16:28 – La Safety Car rientra al quinto giro della gara veloce di Formula 2 sul circuito di Sakhir. In testa al gruppo Dürksen, seguito da Beganovic, Villagomez, Verschoor e Dunne che completano le prime cinque posizioni.

16:21 – Entra la Safety Car per il testacoda in curva 8 di Sebastian Montoya, rimasto fermo in contromano sul tracciato.

16:19 – Parte la Sprint Race F2 con un ottimo spunto di Dürksen che riesce a difendere la leadership. Nelle retrovie, invece, Victor Martins va lungo impattando contro il polistirolo al di fuori dalla pista, danneggiando l’ala anteriore dopo una leggera collisione con Alexander Dunne in curva 1.

15:58 – A scattare dalla prima casella, il pilota paraguaiano di AIX Racing Joshua Dürksen, seguito da Dino Beganovic, il quale, nella giornata di ieri, ha esordito con la Scuderia Ferrari durante le FP1, prendendo il posto di Charles Leclerc. Sul versate italiano, invece, Gabriele Minì sarà chiamato alla rimonta partendo dalla dodicesima posizione, mentre Leonardo Fornaroli – pole man della Feature Race di domani – partirà qualche posizione più avanti rispetto al palermitano.

Tra dieci minuti, scatteranno i semafori della Sprint Race F2 in Bahrain. Riuscirà Dürksen ad ottenere la seconda vittoria stagionale dopo Melbourne?

Foto: Formula 2.

Potrebbe anche piacerti

Contatti

Scarica l'app

©2024 – Designed and Developed by GPKingdom

Feature Posts