Piastri da hat-trick, McLaren domina: le statistiche del GP del Bahrain

di Matteo Poletti

Il Bahrain ha confermato lo stato di grazia della McLaren e il momento di difficoltà della Red Bull. Piastri conquista il primo hat-trick della carriera, Norris allunga la striscia di podi e per la prima volta dal 2009 un team cliente è primo e secondo nel mondiale. Ferrari continua a brillare nei pitstop, Russell raggiunge il suo record personale e Verstappen scivola indietro in classifica. Ecco le più interessanti statistiche del GP del Bahrain.

Piastri da hat-trick, McLaren domina: le statistiche del GP del Bahrain
Piastri da hat-trick, McLaren domina: le statistiche del GP del Bahrain

Primo hat-trick per Piastri, McLaren padrona del Bahrain

Oscar Piastri ha firmato il suo primo hat-trick in Formula 1 (pole, vittoria e giro veloce), diventando il 49º pilota nella storia a riuscirci. Il pilota australiano è anche l’unico con più di una pole e una vittoria in questa stagione. Con la prima affermazione in Bahrain, McLaren raggiunge quota 3 vittorie, 7 podi e 151 punti su 187 disponibili (80,75%): è il miglior avvio stagionale per il team dal 2007 per podi, dal 1998 per vittorie e dal 1988 per percentuale punti.

Norris sempre sul podio, McLaren leader anche nei numeri

Lando Norris ha ottenuto il suo 30º podio in carriera, eguagliando Juan Pablo Montoya al 37º posto nella classifica all-time. Il numero 4 è il primo pilota McLaren a ottenere quattro podi consecutivi nelle prime quattro gare dal debutto di Hamilton nel 2007. Con 132 GP disputati per il team ha poi superato Hakkinen (131) ed è ora terzo nella storia McLaren, dietro a Coulthard (150) e Button (136). Grazie ai suoi risultati e a quelli di Piastri, McLaren è la prima scuderia cliente con entrambi i piloti ai primi due posti in classifica dalla Brawn GP nel 2009.

Piastri da hat-trick, McLaren domina: le statistiche del GP del Bahrain
Piastri da hat-trick, McLaren domina: le statistiche del GP del Bahrain

Russell costante, Mercedes tocca nuove vette

George Russell ha chiuso il suo 14º weekend consecutivo a punti (miglior striscia in carriera) e ha ottenuto la nona top 5 di fila, eguagliando il suo miglior periodo (Bahrain-Canada 2022).

Ferrari perfetta ai box, ma fuori dai riflettori

La Scuderia di Maranello ha fatto registrare il miglior pit stop per il quarto weekend consecutivo, confermandosi la più veloce ai box in questo inizio di stagione. Sul fronte pista, però, non è stato un weekend memorabile: nessun pilota Ferrari è salito sul podio per la quarta gara di fila da inizio stagione (prima volta che questo accade dal 2021).

Piastri da hat-trick, McLaren domina: le statistiche del GP del Bahrain
Piastri da hat-trick, McLaren domina: le statistiche del GP del Bahrain

Verstappen in calo, ma Red Bull ritrova il suo numero 2

Max Verstappen ha vissuto un weekend difficile: ha chiuso solamente settimo in qualifica (il suo peggior risultato in Bahrain dal 2018) e per la prima volta dal 6 aprile 2022 non è tra i primi due del mondiale. C’è però una nota positiva: per la prima volta in stagione, entrambi i piloti Red Bull sono entrati in top 10 sia in qualifica che in gara. Tsunoda, nono al traguardo, ha chiuso solo tre posizioni dietro a Verstappen: un gap così stretto non si vedeva dal GP di Italia dell’anno scorso, 12 gare fa.

Alpine brilla con Gasly, Williams torna a punti in Bahrain

Pierre Gasly ha sorpreso tutti con una straordinaria quarta posizione in qualifica: miglior risultato per Alpine in Bahrain dal 2006, quando (ancora con il nome Renault) Fernando Alonso vinse la gara. Anche la Williams ha rotto un digiuno importante: grazie all’ottavo posto in qualifica di Carlos Sainz, il team è tornato a partire in top 10 in Bahrain per la prima volta dal 2017.

Piastri da hat-trick, McLaren domina: le statistiche del GP del Bahrain
Piastri da hat-trick, McLaren domina: le statistiche del GP del Bahrain

Tutti a punti: un campionato più aperto che mai

Dopo quattro gare, tutti i team della griglia hanno già conquistato almeno 6 punti: è la prima volta nella storia della F1. Un segnale chiaro della competitività del campionato attuale, dove anche i team di fondo classifica riescono a trovare spazio nella zona punti.

Stroll e Magnussen condividono un record poco invidiabile

Lance Stroll è stato eliminato in Q1 e ha così raggiunto Kevin Magnussen al primo posto nella classifica delle eliminazioni al primo turno in qualifica: 74 per entrambi.

Foto: F1 media

Potrebbe anche piacerti

Contatti

Scarica l'app

©2024 – Designed and Developed by GPKingdom

Feature Posts