F1

La Red Bull non ingrana: Verstappen pronto a trattare con Mercedes ma ad una sola condizione

La gara del Bahrein ha messo in luce tutte le difficoltà della Red Bull, nascoste dal successo di Verstappen in Giappone.

Il sesto posto di Max Verstappen in Bahrein fotografa la situazione della Red Bull e l’intero weekend del team anglo-austriaco. Il successo dell’olandese, in quel di Suzuka, rappresenta uno specchietto per le allodole, costruito grazie alla smisurato talento del quattro volte campione del mondo che ha messo in ombra tutti i difetti della RB21; difetti che, poi, sono venuti a galla nell’intero weekend del Bahrein a cominciare dal degrado gomma e i problemi ai freni.

La Red Bull non ingrana: Verstappen pronto a trattare con Mercedes ma ad una sola condizione
La Red Bull non ingrana: Verstappen pronto a trattare con Mercedes ma ad una sola condizione

Lo stesso Verstappen che, non usciva dalla top-2 della classifica mondiale da tre anni, sta riflettendo molto e questo inizio di stagione potrà chiarire le idee del campione olandese. Il contratto stipulato tra lo stesso Max e la Red Bull, però, è molto più complicato di quello che si possa pensare visto che, secondo quanto riportato dal Daily Mail, Verstappen potrà liberarsi dal team anglo-austriaco dipendendo soltanto dai risultati in pista.

Il quotidiano inglese, infatti, spiega che Verstappen potrà fare scattare in estate la sua clausola d’uscita per il 2026 se non dovesse essere almeno 3° in campionato alla pausa di agosto e la destinazione è abbastanza chiara: Mercedes. Secondo quanto riportato dal giornalista Ralf BachAbbiamo appreso che il ‘clan Verstappen’ è pronto a trattare con la Mercedes. C’è una sola condizione: dovrà essere la Mercedes a fare il primo passo. Dovranno essere le Frecce d’Argento a dimostrare quanto sarebbe importante per loro ingaggiare Verstappen, anche economicamente”.

L’entourage del fuoriclasse olandese attende la chiamata di Toto Wolff ma nel frattempo la Mercedes si sta godendo Russell e Antonelli con il primo che è ad un passo dal rinnovo di contratto per una cifra vicina ai 30 milioni a stagione.

Related posts

L’esito della riunione della F1 Commission: ecco le modifiche approvate

La Ferrari porterà una livrea speciale per il Gran Premio di Miami: ecco quando verrà presentata

F1, verso il 2026 e la guerra dell’elettrico: è già Red Bull contro Mercedes