F1, Domenicali a GR Parlamento: “La Formula 1 può crescere ancora tanto, abbiamo mercati importanti”

di Alessio Evangelista

Il CEO di Formula 1 ha rilasciato un’interessante intervista a GR Parlamento parlando della crescita esponenziale del brand F1 ma non solo.

La Formula 1 è in continua espansione ed i risultati lo dimostrano. Il brand dello sport motoristico più importante al mondo sta allargando notevolmente i confini e la richiesta di Gran Premi per il prossimo futuro è esorbitante. A farne le spese sarà sicuramente Imola, come annunciato da Domenicali in un’intervista a GR Parlamento. Il CEO di Formula 1, però, ha toccato anche altri argomenti a cominciare proprio dall’espansione della F1.

F1, Domenicali a GR Parlamento: "La Formula 1 può crescere ancora tanto, abbiamo mercati importanti"
F1, Domenicali a GR Parlamento: “La Formula 1 può crescere ancora tanto, abbiamo mercati importanti”

Queste le parole di Stefano Domenicali: “Io credo che il nostro stato ci permetta oggi di pensare che quello che stiamo vedendo oggi può crescere ancora tanto. Ne sono convinto perché vedo gli elementi per cui questo possa avvenire. Abbiamo mercati che sono per noi già importanti ma, rispetto a quelli che sono altri sport, siamo ancora piccoli. Vedo gli Stati Uniti, l’America, la Cina, continenti nuovi come l’Africa.

Se pensiamo solamente al Middle East o al Medio Oriente, dove nel 2004 ci fu il primo Gran Premio, gli spazi per crescere ci sono; soprattutto per attirare nuovi tifosi che non sono oggi direttamente appassionati al mondo delle nostre corse ma a quello che riusciamo a portare. La Formula 1 oggi è divertimento, coinvolgimento, intrattenimento e soprattutto sotto questo profilo vedo che c’è tanto spazio e margine di crescita.

E soprattutto la cosa bella è che noi vogliamo rendere protagonisti tutte le persone che alla fine fanno parte del nostro mondo. Dai piloti, ai direttori sportivi, ai tifosi spessi. Quindi elementi per crescere ce ne sono tanti e su questo dobbiamo continuare a volare. Non ci fermeremo di sicuro, perché la Formula 1 è fatta di sfide”.

Sull’arrivo di Lewis Hamilton in Ferrari ha dichiarato: “Sono convinto che questa è una sfida sportiva straordinaria con un campione del mondo come Lewis Hamilton che, nella sua ultima fase della carriera sportiva straordinaria, vuole cercare di raggiungere quello che non ha mai raggiunto nessuno; gettandosi in una sfida così difficile, nuova per lui in un contesto diverso.

Io credo che possa succedere, che possa avvenire ma quello che abbiamo visto nelle prime gare del campionato dimostra una cosa. Hamilton lavora su dei valori e dei limiti che sono veramente piccoli, marginali e quindi vincere da subito non è assolutamente banale. Io credo che la sua tenacia e la sua forza sia quella di dover credere e crescere insieme alla squadra”.

Lewis Hamilton, 5° in rimonta nel Gran Premio del Bahrein

E sulla stagione in corso ha aggiunto: “Noi siamo molto contenti di una stagione che ogni domenica dimostra che ci sono sempre delle novità. Una stagione che vede piloti diversi che vincono, dei distacchi che sono clamorosamente piccoli. Ricordo ai nostri ascoltatori che sabato in un secondo e due decimi c’erano tutte le macchine. Una gara ieri piena di sorpassi, di colpi di scena, dove abbiamo visto davvero tutti i piloti lottare. È stato veramente un bellissimo weekend: devo dire, qui in Bahrain le cose sono organizzate alla perfezione, quindi continuiamo questo percorso dove ogni domenica, ripeto, succede qualcosa di nuovo”. 

Potrebbe anche piacerti

Contatti

Scarica l'app

©2024 – Designed and Developed by GPKingdom

Feature Posts