Uno dei GP più controversi della storia: Jeddah 2021 è rimasta nel cuore dei tifosi di Formula 1 come l’apice della guerra tra Lewis Hamilton e Max Verstappen
Dalla pole position storica sfiorata il sabato all‘incidente della curva 27 la domenica: Max Verstappen aveva la prima chance di chiudere il Mondiale (seppur dovesse sperare in un miracolo) contro il diretto rivale Lewis Hamilton. Nessuno dei due, però, sapeva che quel weekend sarebbe passato alla storia come uno dei più controversi e antisportivi di sempre. Il GP di Jeddah 2021 è stato solo il culmine della tensione vissuta in tutto l’anno.

Quella di Jeddah 2021 è stata una gara folle, con 3 partenze da fermo dovute a 2 bandiere rosse, Safety Car, sorpassi e numerosissimi incidenti e ritirati. La prima Safety Car avviene al giro 10, quando Mick Schumacher va violentemente a sbattere nel complesso di curve 21-22. La gravità dell’incidente porta i commissari alla decisione di esporre la bandiera rossa. Hamilton, però, era già entrato ad effettuare la sua sosta, perciò si trova dietro all’olandese.
La prima ripartenza
Alla ripartenza il primo dramma: Verstappen perde subito la posizione guadagnata “ingiustamente” in partenza e prova a farsi giustizia in curva 1, tagliando la chicane e contro-sorpassando (irregolarmente) il 7 volte campione del Mondo. Dietro di loro avviene il dramma: incidente multiplo e nuova bandiera rossa.
Alla ripartenza Ocon è clamorosamente primo, segue Hamilton, poi il futuro campione iridato. Verstappen, allo stacco di frizione, porta a termine una magia. Nei 200 metri che portano alla prima chicane, Max sorpassa entrambi i concorrenti, portandosi incredibilmente in prima posizione. Un’azione da mad Max che ha fatto capire a tutti, una volta di più, della grandezza del talento dell’olandese.
Una gara colma di eventi, e siamo solo al giro 17. Alla tornata successiva Hamilton si sbarazza del francese, autore comunque di una splendida gara, e si mette alla caccia del classe ’97 dei Paesi Bassi.
Al giro 36 Lewis Hamilton torna a farsi vedere negli specchietti dell’olandese, più volenteroso che mai a sorpassarlo. Il primo approccio arriva all’esterno di curva 1, ma Max affonda la staccata, uscendo di pista e portando fuori Hamilton, che però rimane dietro ed inizia a reclamare a gran voce la prima posizione.
La Red Bull invita Verstappen a lasciar passare Hamilton e l’allora 24enne esegue… a modo suo. Nel tratto di DRS prima dell’ultima curva si ferma e prova a lasciar passare Lewis, che lo colpisce e rompe l’ala. Dopo la gara questa mossa verrà considerata come brake testing e Max verrà penalizzato con 10 secondi. Un’altra penalità viene inflitta a Max, di 5 secondi, a causa dell’incidente del giro 36.
Lewis poche tornate dopo riesce a prendere la posizione su Max e vincere la gara, iniziando a macinare giri veloci su giri veloci, nonostante l’ala anteriore rotta. I due contendenti al titolo arriveranno all’ultima gara a pari punti e noi tutti sappiamo com’è poi andata a finire all’ultimo giro di Abu Dhabi, in quello che è ricordato uno dei Mondiali più belli di sempre. Proprio Jeddah 2021 è stato un crocevia per il rapporto tra i due.
Foto: Formula 1