La F1 corre anche a Pasqua (di nuovo): quali i precedenti?

di Walter Izzo

Il circus è pronto ad approdare a Jeddah, ove si correrà la quinta gara dell’anno. E si svolgerà in un giorno speciale: tutti i precedenti della F1 a Pasqua

Il circus non si ferma davvero mai. Neppure il tempo di aver commentato e analizzato lo scorso fine settimana in Bahrain, che la F1 è già in volo verso l’Arabia Saudita, direzione Jeddah. Di nuovo nel deserto, un film già visto qualche giorno fa come detto. Tuttavia, questa domenica assume un sapore abbastanza atipico, quanto speciale: la F1 infatti, correrà proprio nel giorno della domenica di Pasqua!

La F1 a Pasqua: tutti i precedenti del circus nel giorno della Santa Domenica pasquale

Dopo 8 anni dall’ultima volta, all’epoca si parlava del GP del Bahrain 2017, si ritorna a vedere le monoposto gareggiare nel pomeriggio pasquale, da sempre molto caro e speciale per noi amanti del motorsport. Ma in quale altre occasioni la F1 ha gareggiato in quel di Pasqua? E soprattutto, dove si corse?

I precedenti della F1 a Pasqua

La prima storica edizione di un GP nel giorno di Pasqua risale al 1985: in quella stagione, si disputò infatti il GP del Brasile, in data 7 aprile. Sulla pista brasiliana di Jacarepaguà, a trionfare fu la McLaren del grande Alain Prost, poi campione del mondo a fine stagione. Il francese bisserà il successo, sempre al volante della casa di Woking, anche il 3 aprile 1988, seconda edizione della F1 a Pasqua, sempre in Brasile. L’anno seguente, sempre in Brasile, primo trionfo per Ferrari, con il “leone” Nigel Mansell.

murales di senna
Ayrton Senna sul gradino più alto del podio a Donington nel 1993

Dopo 4 anni di “stop”, il circus tornò a gareggiare la domenica di Pasqua, questa volta però in Europa, a Donington (Gran Bretagna), con la vittoria della McLaren di Ayrton Senna. Poi sempre in Sud America, ma questa volta in staffetta Argentina-Brasile: nel 1996 e 1997, doppio successo Williams, con Damon Hill prima in Argentina, e Jacques Villeneuve poi a Interlagos. Non c’è due senza tre? In realtà no, poiché nel 1998, tornerà la Rossa sul gradino più alto del podio, grazie al primo acuto di Michael Schumacher.

La vittoria “triste” del Kaiser Michael Schumacher nel 2003, a Imola

Dopo lo stop del 1999, saranno ben 4 gli appuntamenti di fila a Pasqua, dal 2000 al 2003, timbrati da Coulthard (McLaren nel 2000 a Silverstone), Ralf Schumacher (Williams a Imola nel 2001), prima della doppietta di Michael nel 2002 e 2003, in Brasile e Imola nuovamente. Più recenti ancora, le tre tappe a Sepang (Malesia) dal 2007 al 2010: successi di Fernando Alonso nel 2007 su McLaren, Raikkonen nel 2008 su Ferrari, e Vettel nel 2010 su Red Bull.

F1 a Pasqua: la vittoria di Sebastian Vettel in Bahrain nel 2017, davanti alle due Mercedes di Hamilton e Bottas

Terminiamo quindi con le ultime 2 edizioni: Lewis Hamilton si è dedicato una Pasqua ancor più serena nel 2014, alla guida dell’astronave Mercedes, in Cina; mentre, quella più famosa probabilmente, resta la splendida vittoria della Rossa di Sebastian Vettel nel 2017, in Bahrain, resa ancor più celebre dal fantastico e divertente team radio post gara. In quella circostanza, Seb augurava a tutti i fan della Ferrari una “buona Pasqua”. Sperando di rivedere scene così anche domenica 20 aprile.

Foto: Scuderia Ferrari HP, F1

Potrebbe anche piacerti

Contatti

Scarica l'app

©2024 – Designed and Developed by GPKingdom

Feature Posts