Schumacher su Verstappen: “Addio a Red Bull dopo Imola se gli aggiornamenti non funzionano”

di Stefano Zambroni

Max Verstappen e la Red Bull sono appesi ad un filo: le possibilità di addio sono ora elevatissime… e tra i candidati al 2026 c’è anche l’Alpine?

Il futuro di Max Verstappen è sempre più avvolto da incertezza. Dopo settimane di tensioni interne in casa Red Bull e voci sempre più insistenti di un possibile divorzio, a lanciare un nuovo segnale forte è stato Ralf Schumacher. L’ex pilota di Formula 1, oggi opinionista per Sky Deutschland, ha individuato una data chiave per capire se il tre volte campione del mondo resterà fedele alla squadra di Milton Keynes: il Gran Premio di Imola, in programma il prossimo 18 maggio.

Schumacher su Verstappen: "Addio a Red Bull dopo Imola se gli aggiornamenti non funzionano"
Schumacher su Verstappen: “Addio a Red Bull dopo Imola se gli aggiornamenti non funzionano”

“Se l’aggiornamento previsto per Imola non porterà i risultati sperati, e se — come si vocifera — il nuovo motore non dovesse funzionare come previsto, Max Verstappen lascerà sicuramente il team, ha dichiarato senza mezzi termini Schumacher.

Un’uscita pesante, che riflette la crescente instabilità che regna all’interno del box Red Bull, dove le divergenze tra Horner e Marko (che vi abbiamo raccontato in questo articolo) e le difficoltà tecniche della RB21 hanno già minato la solidità del progetto.

Le alternative: Mercedes o Aston Martin?

Nel paddock, intanto, iniziano a circolare con insistenza i nomi dei possibili approdi futuri del pilota olandese. Mercedes resta l’opzione più clamorosa: la casa di Stoccarda vorrebbe costruire attorno a Verstappen un nuovo ciclo vincente in vista del cambio regolamentare del 2026. Tuttavia, la quasi certa conferma di George Russell e le ottime prestazioni del giovane Andrea Kimi Antonelli rendono lo scenario più complesso di quanto sembri.

Schumacher su Verstappen: "Addio a Red Bull dopo Imola se gli aggiornamenti non funzionano"
Schumacher su Verstappen: “Addio a Red Bull dopo Imola se gli aggiornamenti non funzionano”

Ecco allora che prende quota la pista Aston Martin, che unisce suggestione e strategia. A Silverstone c’è Adrian Newey, il genio dell’aerodinamica che ha guidato Verstappen verso i titoli mondiali in Red Bull, ora già proiettato sul progetto legato alle nuove regole. In più, nel 2026 tornerà in griglia Honda, motorista che Max conosce e apprezza da tempo.

“Sarebbe un’avventura ancora più grande, con Newey e Honda, e un costruttore con un grande futuro”, ha concluso Ralf Schumacher, lasciando intendere come la strada per Verstappen potrebbe presto cambiare in modo radicale.

Schumacher su Verstappen: "Addio a Red Bull dopo Imola se gli aggiornamenti non funzionano"
Schumacher su Verstappen: “Addio a Red Bull dopo Imola se gli aggiornamenti non funzionano”

Lo scenario clamoroso: anche Alpine è candidata?

Lo stesso Ralf, intervenuto a Backstage Boxengasse, ha così parlato di una nuova candidata a sorpresa: “Un sedile per Verstappen lo troverebbe ovunque, su questo non ci sono dubbi. Ma c’è una squadra che nessuno sta prendendo seriamente in considerazione, e che invece potrebbe giocare un ruolo chiave in questa vicenda: Alpine.”

“Con l’arrivo di Flavio Briatore e l’accordo per il motore Mercedes a partire dalla prossima stagione, qualcosa si sta muovendo. Basta guardare quanto ha fatto Gasly in Bahrain: la monoposto ha mostrato potenziale, e con i circa 30 cavalli in più della nuova Power Unit, potrebbero fare un bel salto in avanti. Non escluderei affatto Alpine come possibile destinazione per Max”, conclude.

Foto: LAT Images, Oracle Red Bull Racing

Potrebbe anche piacerti

Contatti

Scarica l'app

©2024 – Designed and Developed by GPKingdom

Feature Posts