Fernando Alonso ha risposto alle domande dei giornalisti in conferenza stampa, queste le parole dell’asturiano.
Un avvio di stagione molto complicato per Fernando Alonso che, dopo le prime quattro gare disputate, non ha ancora ottenuto un piazzamento nella zona punti, un’anomalia per il due volte campione del mondo. L’Aston Martin sta faticando e non poco e, forse, era ampiamente preventivato visto che il team britannico sta puntando molto (per non dire quasi tutto) sulla prossima stagione, una stagione che potrebbe vedere Alonso in compagnia di Verstappen.

Lo spagnolo, intercettato su queste pazze voci di mercato, ha risposto in maniera piuttosto netta. Queste le sue parole: “Verstappen una minaccia per me in Aston? Ho un contratto, ma il fatto che si parli di lui in relazione al nostro team è un segnale positivo. Quando un campione viene accostato a un progetto, significa che quel progetto ha un valore. Io ho intenzione di restare a lungo, anche quando non sarò più in pista. Se lo accoglierei come compagno? Certo, ma penso sia uno scenario piuttosto improbabile”.
Sull’attuale stagione in Aston ha aggiunto: “Festeggiare 50 Gran Premi con l’Aston Martin è qualcosa che non avrei mai immaginato. Abbiamo vissuto molto insieme e oggi siamo più pronti, come squadra, per competere per un titolo mondiale. I risultati ora non sono gli stessi, è un periodo di transizione, ma è proprio in questi momenti che bisogna prepararsi per essere davvero pronti a vincere quando arriverà l’occasione. Mi sto godendo il percorso di crescita di questo team, che oggi non è ancora una squadra da titolo, ma lo sarà. Anche quando non sarò più un pilota cercherò di dare il mio contributo per continuare a farlo crescere”.
Il 2026 sarà tutta un’altra storia, è l’all-in di Aston Martin e dello stesso Fernando. Questo il suo pensiero: “Le vetture del 2025 sono una naturale evoluzione di quelle dello scorso anno, ma i risultati non sono molto diversi rispetto all’unica gara di Abu Dhabi 2024. Ul prossimo anno sarà un’altra storia. È chiaro che si vuole sempre chiudere bene una stagione, e la motivazione all’interno del team è alta. Se vorrei che Newey lavorasse sull’auto attuale? Credo stia già concentrando i suoi sforzi sul 2026, e se ha preso questa decisione, la sostengo pienamente”.
Foto: X Aston Martin F1