Analisi passo gara F1 Arabia Saudita: dominio papaya nelle FP2!

di Matteo Piva

I long run delle FP2 sono stati interrotti dalla bandiera rossa causata da Tsunoda. Ottima Mclaren, un po’ più dietro la Ferrari

Così come a Sakhir, la Mclaren si dimostra la vettura da battere sin dalla giornata di venerdì. Infatti, Lando Norris ha ottenuto il miglior tempo delle FP2, più veloce di 163 millesimi del compagno di squadra Oscar Piastri. Alle loro spalle, c’è sempre Max Verstappen, alla ricerca del quinto Mondiale consecutivo nonostante le numerose voci che lo vedono lontano dalla Red Bull. Staccata di quasi mezzo secondo, invece, la Ferrari di Charles Leclerc, mentre Lewis Hamilton è addirittura tredicesimo.

Per il quinto appuntamento stagionale, la Pirelli ha optato per portare le mescole più morbide del lotto, ovvero C3 (Hard), C4 (Medium) e C5 (Soft). Rispetto alla stagione precedente, la casa milanese ha optato per l’ottenimento di migliori performance, in quanto nel 2024 i team avevano a disposizione delle mescole più dure, ovvero C2, C3, C4.

Ciò nonostante, la gara dovrebbe essere caratterizzata da un’unica sosta, così come l’appuntamento della stagione precedente, in quanto non ci dovrebbe essere elevato degrado delle gomme.

Charles Leclerc al volante della Ferrari nel corso delle FP1 di questo pomeriggio.

Però, una variabile di cui dobbiamo sicuramente tenere conto è quella rappresentata dall’eventuale uscita di una Safety Car o dall’esposizione di una bandiera rossa. Infatti, in tutte e quattro le precedenti edizioni disputate sul circuito di Jeddah, la vettura di sicurezza è stata protagonista in gara, e questo ha portato a dei cambi di strategia non previsti.

Gabriel Bortoleto non ha preso parte alle FP2 di oggi pomeriggio, a causa di perdite di carburante sulla sua Stake.

Analisi passo gara F1 Arabia Saudita: ecco i tempi di questo pomeriggio

Il circuito di Jeddah, sebbene sia caratterizzato da ben tre zone DRS, non presenta molte opportunità di sorpasso, ad eccezione di curva 1, in quanto non ci sono delle vere e proprie decelerazioni. Pertanto, i team hanno preferito concentrarsi sulla qualifica, per poi lasciare gli ultimi venti minuti alle simulazioni di passo gara.

Il programma dei team è stato però stravolto dalla bandiera rossa causata dall’incidente della Red Bull di Yuki Tsunoda a poco più di 8 minuti dal termine della sessione. Pertanto, facciamo riferimento anche ad alcuni long run effettuati nel corso delle FP1, attendendo anche le FP3.

Così come nel precedente weekend, la Mclaren è apparsa dominante sin dalla prima sessione di prove libere, seppur il circuito di Jeddah è meno congeniale alle caratteristiche della MCL39 rispetto al circuito di Sakhir.

Analisi passo gara F1 Arabia Saudita: i tempi di questo pomeriggio (parte 1).

Nelle FP1, il long run di Lando Norris, con gomma media, è stato di quasi un secondo al giro più veloce rispetto a quello di Leclerc e Verstappen. Il pilota inglese, che deve mantenere la leadership del Campionato, ha mostrato un gran feeling con la sua MCL39 sin dai primi giri, ed è chiamato a confermarsi anche nella giornata di domenica, dopo due gare difficili.

Anche il long run di Charles Leclerc è stato buono, in quanto ha fatto registrare due ottimi tempi negli ultimi due giri, il che indica comunque poco degrado sulle gomme, in particolare sulla mescola media, che sarà sicuramente la gomma che verrà più utilizzata in gara. La Ferrari quindi si candida ad una posizione sul podio, soprattutto con Charles Leclerc, in quanto Hamilton è stato più lento del compagno di squadra, sia nella simulazione di qualifica sia nel long run.

Analisi passo gara F1 Arabia Saudita: i tempi di questo pomeriggio (parte 2).

Un rivale per il podio per la Ferrari potrà essere la Red Bull di Max Verstappen, il quale ha simulato probabilmente una situazione di gara con serbatoio più pieno. Non ha effettuato invece long run degni di nota la Mercedes, a cui però bisogna porre attenzione, in quanto il tracciato cittadino di Jeddah si addice bene alle caratteristiche della W16.

Analisi passo gara F1 Arabia Saudita: i tempi di questo pomeriggio (parte 3).
Analisi passo gara F1 Arabia Saudita: i tempi di questo pomeriggio (parte 4).
Analisi passo gara F1 Arabia Saudita: i tempi di questo pomeriggio (parte 5).
Analisi passo gara F1 Arabia Saudita: i tempi di questo pomeriggio (parte 5).

FOTO: Mclaren F1 Team, Scuderia Ferrari HP, Gabriel Bortoleto, GPKingdom.

Potrebbe anche piacerti

Contatti

Scarica l'app

©2024 – Designed and Developed by GPKingdom

Feature Posts