Sprint Race F1 Academy in Arabia Saudita, Ella Lloyd ottiene la prima vittoria, seguita da Weug e Palmowski

Screenshot

Si è appena conclusa la Sprint Race F1 Academy in Arabia Saudita con la prima vittoria in categoria per Ella Lloyd, la pilota supportata da McLaren. Maya Weug ed Alisha Palmowski completano il podio della prima gara sul circuito di Jeddah.

Ad inaugurare il sabato del Gran Premio dell’Arabia Saudita è stata la Sprint Race della F1 Academy, durante la quale Ella Lloyd ha dominato senza lasciare alcun margine di attacco alle avversarie, ottenendo il primo successo in carriera. Alle spalle della pilota supportata da McLaren, si sono posizionate Maya Weug ed Alisha Palmowski per completare il podio di Gara 1 sul circuito di Jeddah. Doriane Pin, Alba Larsen, Tina Haussman, Chloe Chambers, Nina Gademan completano le prime otto posizioni.

A scattare dalla prima casella – approfittando della novità della griglia invertita per la Sprint Race – era stata Emma Felbermayr, la quale si è trovata a partire dalla prima fila per il secondo weekend consecutivo; tuttavia, la pilota austriaca ha poi tagliato il traguardo fuori dalla zona punti. Gara sfortunata anche Courtney Crone, la quale dovrà scontare 10 secondi di penalità per aver causato il contatto con Lia Block, e per Chloe Chong. Entrambe le pilote non sono riuscite a concludere la gara.

Per quanto riguarda la wild card dell’appuntamento nel Regno Saudita Farah AlYousef, Gara 1 si è conclusa in penultima posizione, complice una penalità di 10 secondi con stop and go per aver infranto la procedura di partenza ed ulteriori 5 secondi per essersi mossa prima del segnale di partenza.

Sprint Race F1 Academy in Arabia Saudita, Emma Felbermayr - partita dalla pole position - chiude in 9° posizione.
Sprint Race F1 Academy in Arabia Saudita, Emma Felbermayr – partita dalla pole position – chiude in 9° posizione.

La cronaca della Sprint Race F1 Academy in Arabia Saudita

Allo scattare dei semafori, Emma Felbermayr non è riuscita a difendersi da Ella Llyod, la quale ha guadagnato immediatamente la leadership di Gara 1 sulla sua compagna di squadra Emma Felbermayr. Approfittando del duello tra Tina Haussman ed Alba Larsen, Alisha Palmowski è riuscita a risalire di due posizioni; mentre Lia Block, dopo lo sfortunato incidente nella giornata di ieri, ha subito occupato la 15° posizione.

Doriane Pin prova ad ottenere la posizione su Tina Hausmann senza alcun risultato; la pilota svizzera supportata da Aston Martin è riuscita a mantenere la sesta posizione, davanti alla compagna di squadra sostenuta dalla Mercedes AMG-Petronas e a Chloe Chambers.

Nel gruppo di testa, Emma Felbermayr perde terreno e viene superata prima da Alisha Palmowski, poi da Maya Weug. Anche Alba Larsen si infila, seguendo la scia della pilota Red Bull e dell’olandese della Ferrari Driver Academy. Nelle retrovie, invece, Lia Block va in testacoda in curva 2 a seguito del contatto con Courtney Crone; la giovane pilota americana, figlia d’arte, è riuscita comunque a rientrare in pista, tornando però in ultima posizione, dopo una rimonta iniziale degna di nota.

Nel corso del quarto giro, entra la Safety Car a seguito dell’incidente di Chloe Chong, la pilota britannica tornata per la sua seconda stagione in F1 Academy dopo un anno di pausa. Le posizioni al termine dei primi giri della Sprint Race sul tracciato saudita vedono Ella Lloyd al comando del gruppo, seguita da Alisha Palmowski, Maya Weug, Alba Larsen, Emma Felbermayr, Doriane Pin, Tina Hausmann e Chloe Chambers a chiudere la zona punti.

La Safety Car è rientrata poi al termine del settimo giro, lasciando sei giri disponibili per gli ultimi colpi di scena. Maya Weug ha provato a passare Alisha Palmowski senza riuscire a concretizzare il sorpasso; più indietro, Doriane Pin è riuscita a superare la pilota della Sauber mettendo nel mirino Alba Larsen ed ottenendo la sua posizione nel corso del nono giro. Nelle retrovie, Emma Felbermayr – scattata dalla pole position – è scivolata in ottava posizione, vittima anche del sorpasso di Nina Gademan. La pilota della Ferrari Driver Academy è poi riuscita a superare Alisha Palmowski al penultimo giro salendo in seconda posizione.

Il prossimo appuntamento della F1 Academy a Jeddah sarà alle 14:05 (ora italiana) di domani 20 aprile con Gara 2 che vedrà Chloe Chambers partire dalla pole position, seguita da Doriane Pin.

Foto: F1 Academy.

Related posts

Termina in anticipo il weekend della F1 Academy a Miami a causa della pioggia

F1 Academy a Miami: trionfa Doriane Pin, doppio podio per Campos Racing

Chloe Chambers è davanti a tutti al termine delle qualifiche F1 Academy a Miami, Weug 10°