Non ha dubbi Sebastian Vettel su Verstappen, indicato da Seb come il pilota più forte, nonostante la RB21 non sia al livello della MCL39
Le recenti dichiarazioni degli ultimi giorni di Sebastian Vettel hanno fatto molto scalpore. Dopo aver difeso a spada tratta Lando Norris, molto criticato dalla stampa per i suoi errori alla guida dell’astronave McLaren, il quattro volte campione tedesco ha questa volta elogiato enormemente Max Verstappen. Il fenomeno olandese, dopo la magia in qualifica a Jeddah, è stato infatti indicato da Vettel come il favorito per il titolo Mondiale.

Il tutto malgrado l’intero paddock sia conscio che la RB21 non sia la monoposto più veloce in pista. La forza della MCL39, fin qui dominatrice con 4 vittorie in 5 gare della stagione, è risaputa, e la maggioranza dei top team confida solamente in Barcellona. Sulla pista catalana, come ribadito in altre circostanze, esordirà la nuova direttiva FIA sulle ali flessibili, andando a rivoluzionare l’aerodinamica degli alettoni delle attuali macchine in griglia. E da lì vedremo chi sarà in grado di cogliere l’occasione.
Le parole di Seb: “E’ il più forte di tutti”
Il talento di Max Verstappen è noto a tutti, ed è difficile credere che siano ancora necessarie dimostrazioni per constatare ciò. E partendo proprio da questo fattore, mai banale in uno sport così dibattuto come la F1, che Sebastian Vettel ha argomentato, ai microfoni di Sky Sports UK: “Max ha un talento incredibile ed è cresciuto enormemente. Il modo in cui ora imposta le sue gare è completamente diverso da prima”.

Qual è il segreto di Max? Vettel ha le idee chiare: “È molto più ponderato (forse memore degli errori commessi in pista anche contro di lui, ndr), e i progressi che ha fatto non sono necessariamente in termini di tempi sul giro assoluti o di prestazioni pure, ma piuttosto in termini di costanza e affidabilità. È presente in ogni gara ed è proprio questo che attualmente lo distingue dal resto del gruppo”.
“Ha un ottimo controllo su se stesso e, secondo me, questo lo rende il pilota più forte del momento. Questa miscela di aggressività ed esperienza, unita alla sua velocità naturale, è impressionante”. Nonostante tutto, può essere Max un contendente al titolo 2025? Può davvero il valore del singolo pilota l’impressionante forza delle McLaren? Probabilmente per Seb sì.
Foto: Oracle Red Bull Racing, F1