Anche la categoria cadetta del motomondiale approda in Europa per la quinta tappa del campionato: ecco il meteo e gli orari del GP di Spagna
Sfida spagnola sul circuito di Jerez: Piqueras e Rueda sono pronti a dare il tutto per tutto per dominare il tracciato di casa, nel tentativo di vincere “a casa loro”. Attualmente è il numero #36 a trovarsi in vantaggio, ma solamente un punto lo separa dal maggiore inseguitore (QUI la classifica).

In Qatar la sorte ha voltato le spalle a Rueda, tradito dal motore a un solo giro dal traguardo: un guasto improvviso lo ha costretto al ritiro proprio quando il podio sembrava ormai certo, lasciandolo a secco e costringendolo a tornare in Spagna senza punti. Piqueras, invece, ha mantenuto sangue freddo e approfittato dell’occasione, tagliando il traguardo per primo e superando il rivale in classifica.
Tuttavia, il weekend spagnolo dovrà fare i conti con due assenze di peso: Matteo Bertelle e Maximo Quiles non saranno al via a causa di infortuni rimediati in allenamento. Una perdita significativa soprattutto per Bertelle, attualmente in corsa per il titolo iridato, mentre per Quiles – esordiente nel Mondiale – si tratta di un’altra battuta d’arresto dopo il debutto ad Austin, che resta al momento la sua unica presenza stagionale.
Il pilota italiano numero #18 del team Level UP MTA sarà sostituito da Vincent Perez, mentre per il CFMOTO Aspar Racing Team sarà Joel Esteban a scendere in pista.
La sfida sarà sicuramente aperta e combattuta, con molti piloti che potrebbero stupire: nessuno tra coloro che gareggeranno ha mai vinto una gara su questo circuito. Vediamo, quindi, il meteo e gli orari della Moto3 a Jerez per non perdere alcun appuntamento.

Gli orari italiani della Moto3 a Jerez
VENERDÌ 25 APRILE
Ore 9:00 – FP1
Ore 13:15 – PR
SABATO 26 APRILE
Ore 8:40 – FP2
Ore 12:50 – Qualifiche Q1
Ore 13:15 – Qualifiche Q2
DOMENICA 27 APRILE
Ore 11:00 – Gara

Per quanto riguarda il METEO, invece, non sono previste precipitazioni, ma la difficoltà del weekend risiederà nel capire quale gomma sarà la più adatta sia per la Sprint Race che per la domenica. In tutte le sessioni di prova sarà difficile prevedere l’usura e il passo gara, in quanto saranno presenti forti escursioni termiche tra la mattina e il primo pomeriggio.
Foto: Angel Piqueras, José Antonio Rueda, Adrian Fernandez