Gli organizzatori del Gran Premio di Madrid, attraverso un video pubblicato su YouTube, hanno mostrato il futuro circuito spagnolo.
Uno degli appuntamenti più attesi della stagione di 2026 sarà, inevitabilmente, il Gran Premio di Madrid. Il circuito che si snoda sulle strade della capitale spagnola è attualmente in costruzione e per capire come sarà guidare sul nuovo tracciato del calendario di Formula 1 arriva un nuovo rendering pubblicato dagli stessi organizzatori dell’evento, di sicuro ci sarà da divertirsi per i piloti impegnati sulle curve del circuito iberico.

Un tracciato nuovo e avveniristico, realizzato dall’azienda italiana Studio Dromo di Jarno Zaffelli, mostrato attraverso un rendering in 3D dagli stessi organizzatori: per quanto concerne le caratteristiche, il Madring sarà lungo 5.4 Km ed avrà ben 22 curve, decisamente impegnativo per le vetture che, a partire dalla prossima stagione, saranno completamente diverse rispetto a quelle degli ultimi quattro anni di effetto suolo.
La sezione del circuito che cattura di più l’attenzione è quella legata alla Monumental, curva parabolica con un banking elevato e simile a quanto visto nel tracciato olandese di Zandvoort. Per quanto concerne il tracciato in se le prime due curve ricordano molto quelle dell’Arabia Saudita, poi un lungo rettilineo dove le vetture andranno a sfiorare i muretti e dove si vedranno la maggior parte dei sorpassi.
Dopo il secondo rettifilo del circuito troviamo una tripla chicane che ricorda il vecchio tratto del tracciato di Singapore, prima di affrontare la parabolica Monumental. Superato il notevole banking si arriva al settore con curve a medio-alta velocità, lì dove il carico aerodinamico farà certamente la differenza. Nell’ultimo tratto di pista tre curve ad angolo retto a ricordare il tracciato di Sochi.
Un ultimo dettaglio interessante riguarda l’uscita della pit lane, molto simile a quella apprezzata nel circuito di Jeddah: i piloti, una volta terminata la sosta ai box, potranno reimmettersi in pista evitando la chicane iniziale, fattore che andrà a ridurre la durata della sosta ai box.