UFFICIALE: Mclaren lascia la Formula E al termine della Season 11!

di Matteo Piva

Il team di Woking lascerà la massima serie elettrica al termine della stagione per ragioni strategiche

A sorpresa, nella giornata di oggi, la Mclaren ha annunciato l’addio alla Formula E al termine della stagione 2024/2025, per concentrarsi maggiormente sull’entrata nel WEC, che avverrà a partire dal 2027, oltre ai consueti impegni in Formula 1 e in Indycar.

Si tratta di una decisione sorprendente da parte del team di Woking, entrato in Formula E nella Season 9, dato che l’addio avverrà addirittura un anno prima dell’avvento delle nuove Gen 4, dato che le Gen 3 EVO saranno le protagoniste del Campionato di Formula E anche per la prossima stagione.

Ora, sarà interessante vedere se il team di Woking verrà rimpiazzato già a partire dalla prossima stagione, oppure se direttamente nella Season 13, che vedrà, come detto in precedenza, l’esordio delle nuove Gen 4.

Mclaren lascia la Formula E al termine della Season 11: anche i piloti Taylor Barnard e Sam Bird saranno costretti a cercare una nuova destinazione.
Mclaren lascia la Formula E al termine della Season 11: anche i piloti Taylor Barnard e Sam Bird saranno costretti a cercare una nuova destinazione.

Mclaren lascia la Formula E: il comunicato ufficiale

Ora, riportiamo il lungo comunicato con cui la Mclaren ha annunciato l’addio alla Formula E, spiegando le ragione e l’obiettivo di conseguire la prestigiosissima Triple Crown, ottenendo la vittoria nel GP di Monaco di Formula 1, nella Indy 500 e nella 24 Ore di Le Mans, in un unico anno solare:

“McLaren Racing è sempre stata impegnata nell’innovazione e nell’eccellenza nelle corse automobilistiche, e la nostra partecipazione alla Formula E ha rappresentato una parte importante di questo percorso. Il team rimane pienamente concentrato sull’obiettivo di ottenere successi fino all’ultima gara della stagione, costruendo sulle solide prestazioni finora ottenute – incluso Taylor Barnard che è diventato il più giovane poleman nella storia della Formula E all’E-Prix di Gedda all’inizio di quest’anno. Siamo fiduciosi che la serie continuerà a essere una parte fondamentale del panorama motoristico, sempre più articolato e variegato.

Taylor Barnard, nella sua stagione d’esordio in Formula E, è diventato il più giovane pilota ad ottenere una pole position nella categoria, a soli 20 anni e 259 giorni.

Tuttavia, riconosciamo l’importanza di mantenere un approccio strategico e mirato a tutte le nostre attività agonistiche, e questa decisione ci permetterà di massimizzare le opportunità future di crescita nei nostri mercati chiave e continuare a offrire ai partner un ecosistema di sponsorizzazione versatile e di impatto nel panorama delle corse in costante evoluzione.

A partire dal 2027, McLaren Racing sarà l’unico team motoristico a competere in Formula 1, IndyCar e nel Campionato del Mondo Endurance (WEC). E in quanto unico team ad aver conquistato la prestigiosa Triple Crown – vincendo il GP di Monaco, la Indy 500 e la 24 Ore di Le Mans – McLaren Racing sarà in una posizione unica per puntare nuovamente a questo incredibile traguardo.”

Sam Bird è momentaneamente l’unico pilota ad aver portato la Mclaren alla vittoria in Formula E, nell’E-Prix di San Paolo 2024.

A questo comunicato, hanno fatto seguito le parole di Zak Brown, CEO di Mclaren Racing: Siamo estremamente orgogliosi di ciò che abbiamo ottenuto in Formula E, e la serie rappresenta una componente fondamentale del panorama delle corse, ma è arrivato il momento di esplorare nuove opportunità che siano più in linea con la direzione strategica generale di McLaren Racing – inclusa la nostra entrata nel Campionato del Mondo Endurance FIA nel 2027.”

“Per il momento, siamo concentrati sul preparare questo grande team al successo futuro lavorando per garantirgli un nuovo proprietario. Il team ha iniziato l’anno in modo molto positivo e vogliamo concludere la stagione al meglio. Vorrei ringraziare il team, la Formula E, i nostri partner e i nostri fan per il continuo supporto”, ha concluso il CEO di Mclaren Racing.

Attualmente Taylor Barnard occupa la terza posizione nella Classifica Piloti, a sole 18 lunghezze dal leader Oliver Rowland. Sicuramente il team papaya non mollerà la presa, per salutare la categoria con la vittoria del campionato.

Infine, riportiamo le dichiarazioni di Ian James, Team Principal della NEOM Mclaren: “Finora abbiamo vissuto un viaggio incredibile come team e siamo giustamente fieri dei nostri traguardi. Dall’inizio della Season 9 del Campionato del Mondo ABB FIA di Formula E, abbiamo avuto la fortuna di essere parte integrante della famiglia McLaren Racing. Un sentito grazie va all’azienda, ai nostri partner e a tutti i fan, per la fiducia e il sostegno costante, che continueranno mentre combatteremo fino alla fine di questo campionato. Questo team è impareggiabile in termini di talento – un talento che ha già portato grandi successi in passato e continuerà a farlo anche in futuro.”

“Anche se il nostro capitolo con McLaren Racing giunge al termine, riconosciamo il valore e il potenziale della Formula E come campionato del mondo e piattaforma per un cambiamento positivo, in un momento in cui lo sport continua a rafforzarsi.”

“Stiamo già esplorando le migliori opportunità per permettere al team di continuare a gareggiare oltre la Stagione 11. Nel frattempo, daremo il massimo per concludere questo capitolo della nostra avventura in Formula E con stile”, ha concluso James, lasciando quindi aperta la porta ad un nuovo team già a partire dalla prossima stagione.

FOTO: NEOM Mclaren Formula E, Taylor Barnard, Sam Bird.

Potrebbe anche piacerti

Contatti

Scarica l'app

GPKingdom è di proprietà di Raze S.R.L. © 2025 – 
Via IV Novembre 84, 23868 Valmadrera (LC) – P.IVA: 04229070133

Iscrizione Registro Imprese di Lecco n. 35300-2025 – REA LC-429420 – Cap. Soc. €20.000 i.v.

Email: info@razehub.it – All Rights Reserved.

Feature Posts