Inizia la costruzione del Madring, Carlos Sainz ricoprirà un ruolo speciale

di Letizia Ganci

È appena iniziata la costruzione del Madring, circuito spagnolo che vedrà i piloti di Formula 1 scendere in pista nel 2026. Carlos Sainz sarà l’ambassador del suo circuito di casa.

Se ne parlava da tempo, adesso è ufficiale: il Madring diventa realtà. A Valdebebas, area in pieno sviluppo urbano nella capitale spagnola, è stata posata la prima pietra del nuovo circuito che, a partire dal 2026, entrerà nel calendario di Formula 1, sostituendo l’appuntamento al Barcelona-Catalunya che uscirà così dal programma dopo l’edizione di quest’anno.

Un circuito che, con i suoi 5,4 km, 22 curve e già il punto iconico della curva parabolica Monumental, promette tantissimo spettacolo e divertimento. Presente alla cerimonia avvenuta in pieno stile Formula 1 con una gara di ruspe elettriche, oltre alla presidente della Comunità di Madrid, Isabel Díaz Ayusoil, anche Carlos Sainz, il quale, nel ruolo di ambasciatore del nuovo circuito madrileno, ha avuto l’incarico di sventolare la bandiera a scacchi.

Inizia la costruzione del Madring, Carlos Sainz ricoprirà il ruolo di ambassador.
Inizia la costruzione del Madring, Carlos Sainz ricoprirà il ruolo di ambassador.

“Nel paddock mi hanno già chiesto molte cose sulla pista e quello che ho detto loro è che cercherò di aiutare il più possibile a rendere questo circuito un bello spettacolo. Possiamo essere il miglior circuito del mondo e il miglior evento dell’intero calendario di F1. Ci sono molti circuiti cittadini come Messico, Miami, Las Vegas, ma sono fiducioso che Madrid possa batterli” ha dichiarato Carlos Sainz alla presentazione del nuovo circuito spagnolo.

Il numero 55 ha poi continuato: “Chiedo a un circuito di avere qualcosa che lo renda diverso. Lo definirei un circuito ibrido: un’area urbana, con i muri vicini, che trasmette molta adrenalina al pilota e un altro stile più aperto, tradizionale, che è quello che piace di più a noi piloti. Le curve tortuose e veloci sono quelle che ci piacciono di più. E questo circuito le ha entrambe”.

Madrid è la città più bella del mondo e il luogo che mi manca di più quando sono all’estero. Non mi è costato nulla scommettere sul MADRING perché penso che possiamo essere il miglior circuito del mondo. Ho molta fiducia in Madrid, è imbattibile. E noi ce la metteremo tutta”.

Mentre Isabel Díaz Ayusoil, dopo aver sottolineato la posizione strategica del circuito iberico tra l’aeroporto e il centro città, ha aggiunto: “Riporteremo la Formula 1 a Madrid e lo faremo mantenendo l’essenza della città e dei madrileni, lo ha detto Rafa Nadal al Laureus ed è vero, Madrid è la capitale europea dello sport.

Foto: Carlos Sainz, Madring, Formula 1.

Potrebbe anche piacerti

Contatti

Scarica l'app

GPKingdom è di proprietà di Raze S.R.L. © 2025 – 
Via IV Novembre 84, 23868 Valmadrera (LC) – P.IVA: 04229070133

Iscrizione Registro Imprese di Lecco n. 35300-2025 – REA LC-429420 – Cap. Soc. €20.000 i.v.

Email: info@razehub.it – All Rights Reserved.

Feature Posts