Secondo quanto riportato dal noto sito tedesco la Mercedes sembra essere nettamente avanti alla concorrenza sulle PU del 2026.
La nuova era della Formula 1 comincerà ufficialmente nel 2026 ma, nelle scorse settimane, ha portato non pochi scossoni all’interno del Circus. Durante il Gran Premio del Bahrein c’è stata la riunione della FIA, insieme ai TP degli undici team che parteciperanno al prossimo campionato per analizzare le lacune delle nuova era e sul possibile ritorno ai motori V10 che, però, non ha portato a nessun tipo di risvolto.

Le perplessità legate alle possibili prestazioni delle vetture e le difficoltà sulle nuove PU hanno portato la F1 Commission a riunirsi nella giornata di giovedì senza una vera e propria decisione. Dalla Germania sono più che sicuro sul fatto che la FIA non ritoccherà ulteriormente il nuovo regolamento andando contro, dunque, le proposte di Ferrari e Red Bull che volevano una ripartizione diverse dell’energia elettrica.
L’insistenza dei due team, secondo quanto riportato da Auto Motor Und Sport è legata ad un grave ritardo di entrambe sulla realizzazione delle nuove Power Unit per la stagione 2026, un dato non da poco visto che la nuova era comincerà tra meno di un anno. Secondo fonti interne ai vari team anche la Ferrari, dunque, sarebbe in ritardo con le nuove PU, un ritardo tale da compromettere la competitività sulla vettura del 2026.
Al contrario, invece, c’è una Mercedes che, in tutte le riunioni tenutesi fino a qui, ha fatto la voce grosse e non è da escludere che il vantaggio delle Frecce D’Argento sia già ampio rispetto alla concorrenza. Una situazione che, per certi versi, ricorda il 2014 e che dopo 12 anni potrebbe riproporsi. Ci sarà un nuovo dominio della Mercedes?