I fratelli Marquez dominano ancora una volta il motomondiale, con Pecco che deve accontentarsi di un terzo posto: ecco i punti di tutti i piloti
Marc Marquez torna a vincere a Jerez: i mostri dell’infortunio sono, ora, definitivamente stati sconfitti. Come da prassi alle sue spalle Alex, il quale dimostra ancora una volta di essere uno dei maggiori contendenti al titolo.

A chiudere il podio Pecco Bagnaia, mentre in quarta posizione c’è Franco Morbidelli. Sfortunato, invece, Fabio Quartararo: il pilota Yamaha perde il posteriore durante la bagarre con Marquez e finisce in ghiaia. Il pilota francese è incolpevole circa l’accaduto, ma chiudere a zero dopo aver guadagnato la pole position è una sconfitta alla quale cercherà di porre rimedio nella gara lunga di domani.
La classifica di MotoGP
- Marc MARQUEZ (Ducati Lenovo Team) – 135
- Alex MARQUEZ (BK8 Gresini Racing MotoGP) – 115
- Pecco BAGNAIA (Ducati Lenovo Team) – 104
- Franco MORBIDELLI (Pertamina Enduro VR46 Racing Team) – 84
- Fabio DI GIANNANTONIO (Pertamina Enduro VR46 Racing Team) – 52
- Johann ZARCO (LCR Honda) – 38
- Marco BEZZECCHI (Aprilia Racing) – 34
- Fabio QUARTARARO (Monster Energy Yamaha MotoGP) – 30
- Ai OGURA (Trackhouse MotoGP Team) – 29
- Luca MARINI (Honda HRC Castrol) – 26
- Fermin ALDEGUER (BK8 Gresini Racing MotoGP) – 25
- Pedro ACOSTA (Red Bull KTM Factory Racing) – 24
- Brad BINDER (Red Bull KTM Factory Racing) – 22
- Enea BASTIANINI (Red Bull KTM Tech3) – 21
- Jack MILLER (Prima Pramac Yamaha) – 19
- Alex RINS (Monster Energy Yamaha MotoGP) – 14
- Maverick VINALES (Red Bull KTM Tech3) – 11
- Joan MIR (Honda HRC Castrol) – 11
- Raul FERNANDEZ (Trackhouse MotoGP Team) – 5
- Augusto FERNANDEZ (Prima Pramac Yamaha) – 3
- Miguel OLIVEIRA (Prima Pramac Yamaha) – 2
- Lorenzo SAVADORI (Aprilia Racing) – 1
- Somkiat CHANTRA (LCR Honda) – 0
- Jorge MARTIN (Aprilia Racing) – 0
Foto: Ducati Corse