Grande attesa per la livrea della Cadillac, che verrà svelata al pubblico tra pochi giorni: ecco la data esatta
Ormai non ci sono più dubbi ed indiscrezioni: Cadillac entra ufficialmente nel mondo della Formula 1, come annunciato lo scorso 26 novembre 2024. E lo fa scegliendo un palcoscenico d’eccezione: il Gran Premio di Miami. Il prossimo 3 maggio, il marchio americano svelerà la sua prima livrea F1 durante un evento esclusivo al “Cadillac Club” di Miami Beach, alla presenza di celebrità, piloti IndyCar e vertici di General Motors.

Non sarà però, ovviamente, ancora il momento della monoposto definitiva: Cadillac presenterà una show car costruita secondo i regolamenti FIA, pensata per offrire un primo assaggio della filosofia tecnica e del design che accompagneranno il team nel debutto previsto per la stagione 2026. La vettura da gara verrà invece svelata più avanti, insieme ai dettagli tecnici definitivi.
Piloti: obiettivo talento americano, ma spunta anche Perez
Sul fronte piloti, Cadillac guarda con decisione a un talento statunitense, in linea con la volontà di rafforzare il legame con il pubblico americano. Tuttavia, resta aperta la pista che porta a Sergio Perez, il cui futuro in Red Bull è ancora incerto. Un’eventuale mossa su Perez darebbe al progetto non solo visibilità globale, ma anche esperienza immediata: occhi anche su Guanyu Zhou, vista l’appetibilità del mercato cinese.
TWG Motorsports al comando del progetto
Cambio di regia importante anche nella gestione del programma: non sarà più Andretti Global a guidare l’operazione Cadillac in F1. Il progetto passa a TWG Motorsports, la struttura fondata da Dan Towriss, già vicino al mondo delle corse tramite vari programmi IndyCar. Una scelta che punta a dare una nuova direzione manageriale e a rendere Cadillac più autonoma all’interno dello scenario F1, non dimenticandoci che dal 2029 il team diventerà produttore di power unit.
Foto: Cadillac F1