Maxi-aggiornamento per Ferrari in Spagna: ecco tutte le novità

di Stefano Zambroni

Un milione di dollari per ogni team: questa è la spesa che dovranno affrontare le squadre per adattarsi alla DT spagnola

Siamo giunti al giro finale di questi nuovi regolamenti: i team hanno un solo vero colpo da sparare, costituito da un pacchetto evolutivo unico, massimo due versioni, senza margine di errore. Risorse tecniche e finanziarie limitate, pressione altissima: e proprio nel momento più delicato della stagione arriva una direttiva tecnica (TD) che rimescola le carte, con le ali anteriori dovranno rispettare nuove specifiche di rigidità.

Maxi-aggiornamento per Ferrari in Spagna: ecco tutte le novità
Maxi-aggiornamento per Ferrari in Spagna: ecco tutte le novità

1 milione di dollari in fumo — o investiti?

Il costo per adeguare i nuovi profili è attorno al milione di dollari a team. Tradotto: fino al 10% del budget di sviluppo medio annuale, secondo stime Red Bull. Con l’aggravante che, trattandosi dell’anno di transizione verso le monoposto 2026, ogni centesimo speso su questo progetto incide due volte: toglie spazio allo sviluppo immediato e rallenta la futura rivoluzione tecnica.

Ferrari, programma invariato ma ora è obbligatorio fare centro

A Maranello non si sono fatti cogliere impreparati: come riportato da autoracer.it, l’ala anteriore rivista era già in programma e debutterà proprio dopo la TD in Spagna. Si prevede anche un retrotreno modificato e una ridefinizione del carico posteriore: il pacchetto vero e proprio – definito “gigante” internamente – dovrebbe arrivare tra Barcellona e Silverstone. L’obiettivo è chiaro: dimostrare che la SF-25 è una base valida.

Maxi-aggiornamento per Ferrari in Spagna: ecco tutte le novità
Maxi-aggiornamento per Ferrari in Spagna: ecco tutte le novità

Il ritorno del sottosterzo e la crisi dell’aerodinamica moderna

La riduzione della flessibilità aerodinamica riporta un vecchio nemico in griglia: il sottosterzo nel medio-lento, come scritto da Giuliano Duchessa. Le auto, meno libere di modulare il carico, faticano a chiudere le curve strette dopo aver domato i curvoni ad alta, e così facendo la finestra di utilizzo ideale cambia.

Maxi-aggiornamento per Ferrari in Spagna: ecco tutte le novità
Maxi-aggiornamento per Ferrari in Spagna: ecco tutte le novità

Red Bull, per risolvere, si presenta al GP di Imola con un pacchetto evolutivo da 2 decimi teorici. Ma il team non è convinto della correlazione dati tra simulazione e pista: Lambiase – figura chiave nella gestione tecnica con Verstappen – è rientrato a Milton Keynes per seguire personalmente lo sviluppo.

La W16, invece, mostra una pulizia aerodinamica notevole: linea bassa e raccordi fluidi, ottimo compromesso tra drag e carico. Non è la più aggressiva, ma è ordinata. McLaren resta sulla linea della cautela: nessuna rivoluzione immediata, ma il disegno della MCL39 ha dimostrato solidità e soprattutto competitività. È l’auto più stabile nelle zone di flessione del fondo, come sottolineato dallo stesso Duchessa. Con una sospensione anteriore che limita le interferenze, il compromesso prestazionale sembra il più azzeccato.

Maxi-aggiornamento per Ferrari in Spagna: ecco tutte le novità
Maxi-aggiornamento per Ferrari in Spagna: ecco tutte le novità

Tutti gli occhi su Barcellona: chi sbaglia resta indietro

Con la TD flex a pieno regime, il GP di Spagna sarà spartiacque: la nuova generazione di ali e fondi cambierà il bilanciamento delle vetture, e McLaren potrebbe essere spodestata dal ruolo di dominatrice di questo inizio di stagione. E se la SF-25 riuscirà a esprimersi con più costanza in aria sporca, Ferrari potrà dire di avere trovato un punto di svolta. Altrimenti… sarà solo l’ennesima stagione vissuta a rincorrere.

Foto: Scuderia Ferrari HP

Potrebbe anche piacerti

Contatti

Scarica l'app

GPKingdom è di proprietà di Raze S.R.L. © 2025 – 
Via IV Novembre 84, 23868 Valmadrera (LC) – P.IVA: 04229070133

Iscrizione Registro Imprese di Lecco n. 35300-2025 – REA LC-429420 – Cap. Soc. €20.000 i.v.

Email: info@razehub.it – All Rights Reserved.

Feature Posts