F1

La rinascita della Ferrari parla catalano: a Barcellona la Scuderia di Maranello farà all-in

di Alessio Evangelista

Un grosso pacchetto di aggiornamenti è previsto per il Gran Premio di Spagna, momento in cui verranno cambiate le regole sulle ali flessibili.

La Ferrari ha una data ben precisa, cerchiata in rosso, sul calendario ed è quella del 1° Giugno, Gran Premio di Spagna. La Scuderia di Maranello, come anticipatovi questa mattina, porterà un maxi aggiornamento che dovrebbe conferire alla SF-25 un carico aerodinamico ben diverso che possa permettere a Leclerc ed Hamilton di trovare stabilità e precisione nelle curve in cui c’è bisogno di trazione e spinta nei tratti veloci.

La rinascita della Ferrari parla catalano: a Barcellona la Scuderia di Maranello farà all-in
La rinascita della Ferrari parla catalano: a Barcellona la Scuderia di Maranello farà all-in

Leclerc ha più volte ribadito che prima di Barcellona sarà molto difficile avvicinarsi alla McLaren e il pacchetto di aggiornamenti previsto per Imola, secondo fonti vicine alla Ferrari, verrà potenziato e reso disponibile ai due piloti in occasione dell’appuntamento catalano. La tappa spagnola potrebbe segnare un nuovo inizio per la Rossa e per la stagione in generale visto che saranno vietate le ali flessibili e tutto potrebbe cambiare, o restare allo stato attuale.

Confrontando alcune statistiche della SF-24 e della SF-25, relative ai primi cinque GP, si può notare che la vettura di questa stagione è migliorata di almeno nove decimi sul miglior giro, dati leggermente amplificati dai nuovi asfalti visti nei due tracciati di Suzuka e Shanghai, rispetto alla creatura del campionato scorso ma evidentemente i nove decimi non sono ancora sufficienti per essere competitivi su entrambi i mondiali visto il miglioramento di 1.3 secondi di McLaren rispetto al 2024.

La Ferrari continua a soffrire in qualifica con un distacco medio dalla McLaren di 492 millesimi e il girare in aria sporca non garantisce stabilità ad un posteriore che, di per se, presenta già delle lacune importanti e livello di equilibrio. Il tutto, poi, si va a ripercuotere sulla prestazione di una vettura che, con un carico di carburante elevato, non riesce ad esprimere il proprio potenziale migliorando soltanto quando il serbatoio è a meta.

Il maxi aggiornamento previsto per la Spagna mira a correggere o, quantomeno, migliorare quelle cose che stanno complicando la vita della Ferrari, soprattutto a Lewis Hamilton che, nell’ultimo Gran Premio, è apparso piuttosto arrendevole nelle sue dichiarazioni. La Rossa, dunque, dovrà aspettare un mese per capire se potrà cominciare la rinascita ed una nuova scalata verso il Mondiale.

Potrebbe anche piacerti

Contatti

Scarica l'app

GPKingdom è di proprietà di Raze S.R.L. © 2025 – 
Via IV Novembre 84, 23868 Valmadrera (LC) – P.IVA: 04229070133

Iscrizione Registro Imprese di Lecco n. 35300-2025 – REA LC-429420 – Cap. Soc. €20.000 i.v.

Email: info@razehub.it – All Rights Reserved.

Feature Posts