F1

Sergio Perez torna nel paddock di F1 a Miami: segnale per il 2026?

di Matteo Piva

Dopo l’addio con Red Bull a fine 2024, il messicano torna per la prima volta ad un Gran Premio di F1, seppur apparentemente nelle vesti di spettatore

Per la prima volta dall’anticipato addio con Red Bull al termine della stagione 2024, Sergio Perez tornerà nel paddock di F1 in occasione del Gran Premio di Miami, in programma questo fine settimana. La notizia è stata riportata dalla testata britannica Autosport, che ha inoltre annunciato che il pilota messicano sarebbe già arrivato nella città della Florida.

Sembra che però Checo non sarà nel paddock di Miami nelle vesti di “semplice spettatore”: infatti, secondo quanto riportato per la prima volta dalla testata The Times, il team Cadillac, che debutterà in griglia nella stagione 2026, avrebbe messo gli occhi sul pilota messicano, che sarebbe sicuramente il profilo ideale per una nuova scuderia, grazie alla sua grande esperienza.

Inoltre, negli ultimi giorni, Cadillac ha annunciato che presenterà la propria livrea il 3 maggio 2025, proprio in occasione del Gran Premio di Miami, alla presenza di celebrità, piloti IndyCar, vertici di General Motors, e, chissà, anche di Sergio Perez. La presenza del pilota messicano nel paddock americano sarà quindi una semplice visita, oppure ci sarà un incontro con il neonato team americano?

Sergio Perez torna nel paddock di F1 a Miami: qui al volante della Red Bull nel corso del Gran Premio di Abu Dhabi 2024, in quella che è stata, per ora, la sua ultima apparizione in Formula 1.
Sergio Perez al volante della Red Bull nel corso del Gran Premio di Abu Dhabi 2024, in quella che è stata, per ora, la sua ultima apparizione in Formula 1.

Sergio Perez torna nel paddock di F1 a Miami: Wheatley “sponsorizza” Checo

Nelle ultime ore, ai microfoni di Formula.Hu, è intervenuto anche Jonathan Wheatley, che si è espresso sulle voci che accostano Sergio Perez al volante della Cadillac. Infatti, l’ingegnere britannico, da poco annunciato come nuovo team principal della Sauber, ha avuto modo di lavorare con Checo per ben 4 anni in Red Bull, dove ricopriva il ruolo di Direttore Sportivo.

“Penso che Checo sia perfettamente in grado di tornare e adattarsi rapidamente al ritmo in una nuova squadra. L’anno scorso era seduto in uno dei sedili più difficili della F1, accanto a Max. Quando ti trovi accanto a un pilota del genere, devi guardarti costantemente allo specchio e ricostruirti, ma forse nemmeno questo basta. Devi continuamente guardarti allo specchio per porti nuove domande. Se guardiamo indietro, possiamo vedere che ha lottato un po’ di più con la macchina rispetto a Max, e sembra che alla Red Bull quest’anno sia la stessa cosa”, ha dichiarato Wheatley.

Checo Perez ha conquistato la sua ultima vittoria in Formula 1 in occasione del Gran Premio di Azerbaijan del 2023.

“Capisce molto bene questi aspetti e io ho sempre pensato che fornisse spiegazioni molto, molto chiare, facili da comprendere e semplici ai tecnici sul comportamento della vettura. Checo è un pilota estremamente professionale, molto talentuoso e naturalmente veloce, con cui è stato un vero piacere lavorare”, ha concluso l’ingegnere britannico.

FOTO: Checo Perez.

Potrebbe anche piacerti

Contatti

Scarica l'app

GPKingdom è di proprietà di Raze S.R.L. © 2025 – 
Via IV Novembre 84, 23868 Valmadrera (LC) – P.IVA: 04229070133

Iscrizione Registro Imprese di Lecco n. 35300-2025 – REA LC-429420 – Cap. Soc. €20.000 i.v.

Email: info@razehub.it – All Rights Reserved.

Feature Posts