Tutti pazzi per Miami: perché le squadre puntano così tanto su livree e merchandising?

di Matteo Poletti

C’è qualcosa di diverso nell’aria quando la Formula 1 sbarca a Miami. Non è solo il caldo umido della Florida o il panorama di South Beach: è la freschezza delle nuove livree, il boom di merchandising e quell’atmosfera che trasforma il Gran Premio di Miami in una passerella glamour.

Tutti pazzi per Miami: perché le squadre puntano così tanto su livree e merchandising?
Tutti pazzi per Miami: perché le squadre puntano così tanto su livree e merchandising?

Anche quest’anno, Ferrari e Racing Bulls hanno annunciato che correranno con una livrea speciale e ancora più team hanno portato un merchandising apposito: Mercedes, Ferrari, Aston Martin, Williams, McLaren, Alpine, Red Bull. Praticamente due terzi della griglia. Ma perché proprio Miami? Cosa rende questo evento così magnetico per i team?

Miami non è solo una delle tre tappe statunitensi del calendario insieme ad Austin e Las Vegas, è la prima a svolgersi durante la stagione, strategicamente posizionata come vetrina perfetta per il pubblico americano (e non solo). Con il circuito che si snoda accanto all’Hard Rock Stadium, in un contesto tanto scenografico quanto mondano, la corsa diventa un palcoscenico ideale per gli sponsor.

Tutti pazzi per Miami: perché le squadre puntano così tanto su livree e merchandising?
Tutti pazzi per Miami: perché le squadre puntano così tanto su livree e merchandising?

Quella che a prima vista può sembrare solo una trovata estetica è in realtà parte di una strategia commerciale curata nei dettagli. I team approfittano della cultura americana, che valorizza l’esclusività e la novità, per proporre prodotti che vadano oltre i colori tradizionali. Le collezioni “Miami Edition” offrono capi più streetwear e urban, con toni vivaci ispirati all’architettura di South Beach e palette al neon in stile GTA Vice City. Questo le rende più appetibili anche per un pubblico casual, non necessariamente legato al motorsport.

Poi ci sono gli sponsor. Marchi americani come Visa (Racing Bulls), HP (Ferrari), Dorilton Capital (proprietaria della Williams) hanno interesse a valorizzare il proprio brand nella gara di casa. Una livrea (speciale e non) è pur sempre una campagna pubblicitaria in movimento.

Tutti pazzi per Miami: perché le squadre puntano così tanto su livree e merchandising?
Tutti pazzi per Miami: perché le squadre puntano così tanto su livree e merchandising?

C’è anche un altro fattore che gioca a favore di Miami: la città collega culturalmente ed economicamente gli Stati Uniti all’America Latina e ai Caraibi. Il weekend di gara, quindi, diventa un’occasione per le scuderie di rafforzare la presenza in mercati chiave che vanno oltre i confini statunitensi.

C’è chi ipotizza anche un incentivo, più o meno esplicito, da parte di Liberty Media per rendere Miami un evento imperdibile. Del resto, una gara che si presenta come speciale (dalle livree, al merchandising, al finto porto con gli yacht) è più facile da vendere anche a chi non segue ogni gara in calendario. È la logica della FOMO (Fear Of Missing Out): se Miami è diversa, vale la pena guardarla.

Tutti pazzi per Miami: perché le squadre puntano così tanto su livree e merchandising?
Tutti pazzi per Miami: perché le squadre puntano così tanto su livree e merchandising?

Questa strategia può senz’altro aggiungere un tocco di freschezza visiva a una stagione che, con un calendario più lungo che mai, rischia di diventare ripetitiva. C’è, però, anche chi vede in questa tendenza una deriva commerciale che rischia di togliere alle squadre la loro identità storica, uniformandole alle sfumature di Miami e trasformandole più in brand di moda che in team di Formula 1.

Insomma, come spesso accade, l’equilibrio tra tradizione e marketing è delicato. Con la sua vivacità, Miami rappresenta il perfetto stadio (di football americano) in cui questi due mondi vengono più a contatto. Ma che piaccia o meno, la morale della storia è chiara: la F1 moderna è anche marketing e spettacolo.

Foto: Formula 1 su X, Ferrari Multimedia

Potrebbe anche piacerti

Contatti

Scarica l'app

GPKingdom è di proprietà di Raze S.R.L. © 2025 – 
Via IV Novembre 84, 23868 Valmadrera (LC) – P.IVA: 04229070133

Iscrizione Registro Imprese di Lecco n. 35300-2025 – REA LC-429420 – Cap. Soc. €20.000 i.v.

Email: info@razehub.it – All Rights Reserved.

Feature Posts