Ferrari a Miami sarà in difficoltà? Il perché deriva da Jeddah

di Walter Izzo

Le difficoltà della SF-25 sono visibili nelle gare di Jeddah e Suzuka? Che Ferrari vedremo a Miami? L’analisi dei problemi sin qui della Rossa

Il primo podio ottenuto da Charles Leclerc per la Ferrari 2025 a Jeddah può rilanciare una stagione sin qui ai limiti del disastro. Un 2025 così non era nei piani di Vasseur e Loic Serra, i due artefici della SF-25, monoposto per ora molto deludente e non semplice da guidare. Eppure nelle ultime due gare, a Sakhir e Jeddah (Bahrain e Arabia Saudita), la Rossa sembra aver finalmente trovato la retta via per incanalare al meglio questa annata.

Ferrari a Miami sarà in difficoltà o migliorerà come a Jeddah? I problemi della SF-25

Sul circuito arabo le incognite erano tante: qual è il vero punto di forza del Cavallino? Brillerà nelle curve veloci a lunga percorrenza del primo settore o è ancora quello il nodo principale? In realtà una risposta da Jeddah è arrivata forte e chiara: Ferrari soffre, molto parallelamente alla passata stagione, i settori a basso carico e caratterizzati da curve veloci o prolungate. Quello che doveva essere il punto di forza per questa SF-25 è in realtà forse il principale patema a Maranello.

Jeddah e Suzuka certificano cosa non va sulla SF-25?

La gara e la qualifica dell’Arabia Saudita hanno rimarcato questo squilibrio tra i tre settori: nel sabato saudita infatti, Ferrari con Leclerc si prende addirittura 349 millesimi dal poleman Max Verstappen solo nel primo settore, in un tratto di 31 secondi. Ciò sintetizza due grossi problemi, legati all’ingresso curva (Ferrari è addirittura la nona vettura più veloce in curva 1-2), e appunto l’efficienza nelle chicane veloci.

Ferrari a Miami ripartirà dopo questo difficile inizio di stagione? I problemi principali si sono già visti a Suzuka e Jeddah

Il distacco da Max alla fine del giro? “Solamente” 376 millesimi, praticamente un distacco invariato dal primo settore. Altro caso: Giappone. A Suzuka, quindi prima degli aggiornamenti portati in Bahrain, Leclerc è quarto in qualifica a 316 millesimi da Verstappen. E anche qui nel primo settore, il tratto più guidato e con curve ad alta velocità, Charles perde ben 2 decimi dalla Red Bull, con un secondo e terzo intermedio pressoché al millesimo.

La strada intrapresa con gli sviluppi, tuttavia, lascia presagire che la luce in fondo al tunnel sia vicina. Ferrari ha brillato nella gestione gomma sia a Sakhir che Jeddah (una caratteristica della SF-24), oltre al fatto di aver trovato, almeno con Leclerc finora, un gran potenziale nel secondo stint di gara, con un perfetto bilanciamento della monoposto. Insomma, Barcellona ci dirà se ci sarà da sperare ancora in questo 2025 o sarà tutto da archiviare.

Foto: Scuderia Ferrari HP

Potrebbe anche piacerti

Contatti

Scarica l'app

GPKingdom è di proprietà di Raze S.R.L. © 2025 – 
Via IV Novembre 84, 23868 Valmadrera (LC) – P.IVA: 04229070133

Iscrizione Registro Imprese di Lecco n. 35300-2025 – REA LC-429420 – Cap. Soc. €20.000 i.v.

Email: info@razehub.it – All Rights Reserved.

Feature Posts