Straordinaria prestazione per il pilota bolognese, battute entrambe le McLaren
18 anni, 8 mesi e 7 giorni. Andrea Kimi Antonelli conquista la prima pole position nella sua giovanissima carriera in Formula 1! Il pilota bolognese è stato autore di una qualifica straordinaria, velocissimo sin dal primo giro in Q1. Un italiano scatterà quindi dalla prima casella per la prima volta dal Gran Premio del Belgio 2009, quando la pole position fu conquistata dalla Force India di Giancarlo Fisichella.
Nulla hanno potuto le due Mclaren, con Oscar Piastri secondo davanti a Lando Norris, racchiusi in appena un decimo. Quarto il neo papà Max Verstappen, davanti a George Russell. In difficoltà le due Ferrari, con Leclerc sesto davanti a Lewis Hamilton. Chiudono la top ten Albon, Hadjar e Alonso.
Appuntamento alle ore 18:00 per la gara Sprint, con gli occhi rivolti verso il giovane talento bolognese, che proverà a conquistare la prima vittoria in Formula 1, seppur non sarà valida per le statistiche ufficiali.

Qualifiche Sprint a Miami: la cronaca della sessione
23:15 – POLE POSITION DI KIMI ANTONELLI! Straordinario giro del pilota bolognese, che stabilisce il nuovo record della pista in 1:26.482. Alle sue spalle i due piloti della Mclaren, con Piastri davanti a Lando Norris.
23:11 – Entrano ora in pista gli altri piloti, con Leclerc e Hadjar che aspettano gli ultimi istanti a loro disposizione. Nel frattempo, finisce la qualifica di George Russell che decide di rientrare in pit-lane; prosegue invece Max Verstappen, che farà due giri di cooldown. Il pilota olandese aveva quindi la benzina necessaria per un secondo tentativo.
23:10 – 1:26.791 per George Russell! Record della pista e pole position provvisoria per il pilota britannico della Mercedes, che stacca di quasi tre decimi Max Verstappen.
23:07 – Proveranno a fare due tentativi Max Verstappen e George Russell. Tutti gli altri aspettano ai box gli ultimi minuti.
23:05 – Bandiera verde! Inizia il Q3! Ecco i piloti che si giocheranno la pole position in questi ultimi 8 minuti: Norris, Verstappen, Piastri, Antonelli, Leclerc, Hamilton, Russell, Albon, Alonso e Hadjar.
23:03 – Ottima qualifica per Fernando Alonso, che riesce a portare la sua Aston Martin in Q3, mentre il suo compagno di squadra è eliminato in Q1. Ottimo lavoro anche per Isack Hadjar, decimo, con Liam Lawson solo quattordicesimo.
23:00 – Conclude il suo giro Lewis Hamilton, che riesce a salire in sesta posizione, subito alle spalle del compagno di squadra. Vengono eliminati Hulkenberg, Ocon, Gasly, Lawson e Sainz, che non ha portato a termine il suo unico tentativo a causa di un lungo nella terzultima curva.
22:59 – Bandiera a scacchi sul Q2! Si migliora Lando Norris che sale in prima posizione, si mette al sicuro Leclerc che è quarto. Fuori Hamilton, che però si sta migliorando.
22:56 – Scendono ora in pista coloro che non hanno ancora effettuato un giro, per evitare il rischio di bandiere gialle negli ultimi secondi della sessione. Sono a rischio entrambe le Ferrari, che dovranno fare un altro tentativo.
22:53 – Concluso il primo tentativo per gli 8 piloti scesi in pista: doppietta Mclaren, con Oscar Piastri davanti a Norris. Terzo Antonelli, davanti a Verstappen e Russell. Solo sesto Leclerc, davanti a Albon e Hamilton, ultimo dei piloti ad aver realizzato un tempo.
22:49 – Bandiera verde! Inizia il Q2! Subito in pista la Aston Martin di Fernando Alonso, seguito da Verstappen e dalle due Mercedes. Ricordiamo che i piloti avranno 10 minuti a disposizione per portarsi nelle prime 10 posizioni.
22:48 – Nel frattempo, Max Verstappen ha ostacolato sia la Mclaren di Lando Norris sia la Aston Martin di Lance Stroll, entrambi impegnati nel loro giro lanciato. Vediamo se ci sarà un’investigazione.
22:45 – Gli eliminati sono quindi Lance Stroll, Jack Doohan, Yuki Tsunoda, Gabriel Bortoleto e Ollie Bearman!
22:44 – Bandiera a scacchi! Clamoroso quanto accaduto negli ultimi secondi del Q1: Doohan, Tsunoda e Bearman non riescono a passare sul traguardo in tempo, e non riescono a fare il loro tentativo! Nel frattempo, ottima prestazione di Hadjar, che sale in dodicesima posizione, mettendo fuori Stroll, che non è riuscito a migliorarsi.
22:43 – Si migliora Bortoleto, ma non basta, è fuori dal Q2. Bene invece Hulkenberg che sale momentaneamente undicesimo.
22:41 – Sale in terza posizione Oscar Piastri, che scavalca Max Verstappen.
22:39 – 4 minuti al termine della sessione: tutti i piloti sono ai box per montare gomme nuove. Attualmente gli eliminati sarebbero Doohan, Tsunoda, Bortoleto, Bearman e Hadjar, che non ha fatto registrare alcun tempo fino a questo momento.
22:37 – Prima posizione per Andrea Kimi Antonelli! 1:27.858 per il pilota bolognese, 32 millesimi di vantaggio su Lando Norris. Solo quinto invece George Russell.
22:34 – Sale in prima posizione Lando Norris: 63 millesimi di vantaggio su Max Verstappen. Terzo Piastri davanti a Hamilton e Leclerc. Piccolo brivido in uscita di curva 16 per il pilota monegasco, che ha riferito al team di aver pizzicato il muro.
22:31 – Regolarmente in pista Ollie Bearman: riparati i danni sulla sua Haas dopo il crash nelle FP1.
22:30 – Semaforo verde! Al via il Q1: 12 minuti a disposizione dei piloti per evitare il primo taglio. Ricordiamo che nel Q1 e nel Q2 i piloti saranno obbligati a montare gomme medie, mentre nel Q3 saranno obbligatorie le mescole più morbide.
Alle 22:30 scatterà il semaforo verde per le prime qualifiche di questo weekend a Miami, il cui appuntamento, con un comunicato ufficiale qualche ora fa, è stato confermato fino al 2041. Il più veloce nelle FP1 è stato Oscar Piastri, davanti a Charles Leclerc e Max Verstappen: non tutti i piloti però sono riusciti a portare a termine la simulazione di qualifica, a causa della bandiera rossa provocata da Ollie Bearman.
FOTO: F1, McLaren F1 Team, Mercedes AMG-Petronas.