Quante emozioni regalano i fratelli della MotoGP: la lotta tra i due si fa sempre più accesa, ma che magia di Quartararo sul circuito di casa
Continua la sfida in casa Marquez: Marc vince e sorpassa nuovamente il fratello che però resta alle calcagna. Ogni GP la bagarre tra i due piloti si fa sempre più avvincente. Alle loro spalle Aldeguer, il quale conquista il suo primo podio in Classe Regina.

Uno dei protagonisti della Sprint Race, però, risulta essere il pilota di casa Yamaha: Fabio Quartararo dopo la conquista della pole position prova in tutti i modi a restare lì sul podio, ma la velocità delle Desmosedici è troppa. Nonostante la piccola delusione, “El Diablo” si trova attualmente in sesta posizione nella classifica ed è il migliore pilota non Ducati della griglia.
La classifica di MotoGP
- Marc MARQUEZ (Ducati Lenovo Team) – 151
- Alex MARQUEZ (BK8 Gresini Racing MotoGP) – 149
- Pecco BAGNAIA (Ducati Lenovo Team) – 120
- Franco MORBIDELLI (Pertamina Enduro VR46 Racing Team) – 84
- Fabio DI GIANNANTONIO (Pertamina Enduro VR46 Racing Team) – 64
- Fabio QUARTARARO (Monster Energy Yamaha MotoGP) – 58
- Johann ZARCO (LCR Honda) – 47
- Ai OGURA (Trackhouse MotoGP Team) – 37
- Marco BEZZECCHI (Aprilia Racing) – 35
- Pedro ACOSTA (Red Bull KTM Factory Racing) – 33
- Brad BINDER (Red Bull KTM Factory Racing) – 32
- Luca MARINI (Honda HRC Castrol) – 32
- Fermin ALDEGUER (BK8 Gresini Racing MotoGP) – 32
- Maverick VINALES (Red Bull KTM Tech3) – 29
- Enea BASTIANINI (Red Bull KTM Tech3) – 28
- Jack MILLER (Prima Pramac Yamaha) – 19
- Alex RINS (Monster Energy Yamaha MotoGP) – 19
- Joan MIR (Honda HRC Castrol) – 12
- Raul FERNANDEZ (Trackhouse MotoGP Team) – 5
- Augusto FERNANDEZ (Prima Pramac Yamaha) – 3
- Miguel OLIVEIRA (Prima Pramac Yamaha) – 2
- Aleix ESPARGARO (Honda HRC Castrol) – 2
- Lorenzo SAVADORI (Aprilia Racing) – 1
- Somkiat CHANTRA (LCR Honda) – 0
- Jorge MARTIN (Aprilia Racing) – 0
Foto: Marc Marquez, Fabio Quartararo