Hanno entrambi solamente diciassette anni, ma i loro nomi risuonano in modo chiaro e forte nella categoria cadetta del motomondiale
Avversari in pista uniti da storie simili: Guido Pini e Maximo Quiles potrebbero diventare i nuovi protagonisti del motomondiale, costituendo una nuova coppia di piloti rivali che lotteranno per contendersi il titolo.

Entrambi sotto età per il campionato, ma abbastanza meritevoli per prendervi parte. Alle loro spalle due team parecchio solidi che non hanno esitato un secondo nel dare fiducia a dei giovani talenti. Infine, un inizio di stagione complicato ha segnato le loro prime gare in Moto3, ma la voglia di lottare per arrivare ai massimi livelli sicuramente non manca.
Guido Pini
Il classe 2008 originario di Borgo San Lorenzo, corre con il numero #94 per il Team Liqui Moly Dynavolt Intact GP. Negli anni passati è stato protagonista della Red Bull Rookies Cup e del JuniorGP proprio assieme a Quiles.
Purtroppo, pochi giorni dopo aver annunciato la sua partecipazione al campionato di Moto3, Guido Pini è stato vittima di un incidente in allenamento, dal quale ne è uscito con fratture a entrambe le gambe. Il pilota toscano è stato costretto a lunghi giorni in sedia a rotelle e a saltare tutta la preparazione invernale.
Giunto in pista con un enorme bagaglio di inesperienza ha faticato all’inizio, ma gara dopo gara è andato sempre migliorando fino al GP di Francia, dove nelle qualifiche ha conquistato per la prima volta la fila davanti.

Maximo Quiles
Il pilota murciano ha fin da subito conquistato l’attenzione dei fratelli Marquez e in particolare proprio di Marc. Seguito dal Vertcal Group e da Jaime Martinez è considerato una delle promesse del motomondiale.
Ha esordito al GP di Austin, poiché nonostante la deroga concessa per i risultati raggiunti nelle competizioni preparatorie alla Moto3 risultava essere ancora troppo piccolo. Nonostante questo, è protagonista di un avvio di stagione sbalorditivo: ottiene una quinta posizione alla sua prima gara mondiale.
Dopo quell’enorme soddisfazione, anche lo spagnolo viene fermato da un infortunio: frattura del pollice e out per altri due GP. Ritorna a correre in Francia, dove dichiara che l’obiettivo del weekend è di recuperare il feeling con la Moto3, ma basta un solo giorno per conquistare la pole position (QUI il video dei festeggiamenti).
Quest’oggi al via sarà lotta tra un italiano e uno spagnolo: sicuramente una scena già vista molte volte nel motomondiale.
Foto: Guido Pini, Maximo Quiles