Pirelli, debutta la C6 a Imola: la gomma più morbida che ricorda la Ultra Soft!

di Walter Izzo

Novità dal mondo Pirelli: debutterà la C6 a Imola, la mescola più morbida del pacchetto della casa italiana, pronta ad essere sperimentata per la prima volta

Novità dal mondo Pirelli! La casa di pneumatici italiana ha infatti, come vi avevamo anticipato tempo fa, ufficializzato l’utilizzo di una nuova mescola per il GP dell’Emilia-Romagna. A Imola debutterà pertanto la mescola più soffice dell’intero comparto dell’azienda milanese, la gomma Soft C6.

Gomme Pirelli, pronta la C6 a Imola. In foto la gomma media Ferrari C4 a Miami

Sperimentata ad Abu Dhabi in occasione dei test post-stagione 2024, ma tuttavia bocciata in quell’occasione in quanto incompatibile con l’asfalto di Yas Marina (che l’aveva degradata più del previsto), Pirelli ha deciso di ripresentarla in occasione di Imola, altra pista con un asfalto molto aggressivo. E le temperature potrebbero, in aggiunta, non facilitare la durata della gomma, come detto la più morbida di sempre dal 2019.

L’idea della C6 e le scelte Pirelli per le prossime gare

La C6 è stata selezionata da Pirelli per due ragioni: la prima per testare l’effettivo degrado con in serbo l’ipotesi di un “salto” di mescola a Monaco e Barcellona (quindi possibile C6 come più morbida e poi C4 come media); la seconda legata alla possibilità di incentivare ad un secondo pit stop.

Tutto pronto per il GP dell’Emilia-Romagna! Le novità Pirelli con la C6 a Imola

Questo scenario tuttavia, obbligatorio a Montecarlo da regolamento, sarà arduo da riscontrare a Imola, data la lunga pit lane e le difficoltà di sorpasso su uno dei tracciati con meno DRS del Mondiale (solo una zona è attiva, sul rettilineo principale). Intervistato da Motorsport.com in vista dell’evento, ha parlato della novità anche Mario Isola: “È una storia senza fine. Cerchiamo di mettere in difficoltà i team e trovano una soluzione”.

Se la strategia migliore è gestire la gomma per fare una sola sosta, lo fanno. Oppure configurano l’auto in modo da essere più gentili con le gomme. Proviamo a dargli un compound con più degrado, e loro imparano a usarlo. Passiamo a mescole più morbide e capiscono come modificare l’approccio“. Vedremo se avranno effetto le ultime novità.

Poche ore fa inoltre, Pirelli ha comunicato sui propri canali social le mescole che saranno adottate in occasione delle prossime tre gare a Monaco, Barcellona e Montréal. Nel Principato e in Canada stesse mescole di Imola (C6, C5, C4), mentre sul duro asfalto catalano saranno esibite le gomme più dure della gamma (C3, C2, C1).

Foto: Scuderia Ferrari HP, F1

Potrebbe anche piacerti

Contatti

Scarica l'app

GPKingdom è di proprietà di Raze S.R.L. © 2025 – 
Via IV Novembre 84, 23868 Valmadrera (LC) – P.IVA: 04229070133

Iscrizione Registro Imprese di Lecco n. 35300-2025 – REA LC-429420 – Cap. Soc. €20.000 i.v.

Email: info@razehub.it – All Rights Reserved.

Feature Posts