F1

La carica di Colapinto per il ritorno in F1: “L’Italia un posto molto speciale per me, Imola è leggendaria”

Franco Colapinto è pronto a tornare in Formula 1 come pilota titolare Alpine: il suo commento in vista del GP a Imola

Il weekend di gara è alle porte in quel di Imola, e tra le novità di questa edizione spicca il ritorno in un Gran Premio di F1 del pilota argentino Franco Colapinto. L’ex manico della Williams ha cambiato casacca durante la pausa invernale e scenderà in pista nella veste di pilota Alpine dopo un primo quarto di 2025 completato nel ruolo di reserve driver.

La carica di Colapinto per il ritorno in F1: “L’Italia un posto molto speciale per me, Imola è leggendaria”

Il team francese ha deciso di giocarsi la carta Colapinto non soddisfatto del rendimento offerto da Jack Doohan, pilota esordiente in questa stagione, sollevato dal suo incarico dopo appena sei fine settimana di gara. Sull’australiano ha pesato il confronto con l’ormai ex compagno di box, Pierre Gasly, che riflette un netto 7 a 0 in termini di punti.

Ora il redivivo Franco dovrà dimostrarsi all’altezza del ruolo assunto e abile nella gestione delle pressioni, interne e esterne al team. Questo perché la squadra necessita di punti pesanti in chiave Costruttori e, specialmente, perché la sua permanenza è tutt’altro che assicurata. Come testimonia lo stesso comunicato Alpine, la presenza di Colapinto è infatti annunciata “per le prossime cinque gare”, e ciò lascia intuire che Briatore non esiterà ad adottare lo stesso metro di giudizio che ha escluso Doohan dalla griglia di partenza.

Franco Colapinto introduce il Gran Premio a Imola

“Sono molto contento di affrontare un fine settimana di gara per la prima volta da dicembre. Sono molto grato per l’opportunità che mi è stata offerta, adesso devo trovare il feeling con la macchina e mostrare ciò che sono in grado di fare. L’Italia è un posto molto speciale per me, per diversi motivi. Qui ho debuttato in Formula lo scorso anno a Monza e ora sono a Imola per la mia prima gara con l’Alpine. Conservo un bel ricordo della mia prima vittoria in Italia in Formula Renault, a Monza nel 2020, e anche i miei primi successi in Formula 3 e Formula 2, arrivati a Imola nel 2022 e 2024.”

La carica di Colapinto per il ritorno in F1: “L’Italia un posto molto speciale per me, Imola è leggendaria”

“La pista di Imola mi piace molto, è un luogo leggendario con alcune curve meravigliose che non vedo l’ora di percorrere per la prima volta in Formula 1. Mi impegnerò a lavorare con la squadra e cercherò di arrivare velocemente al ritmo per contribuire alle ambizioni della squadra nel weekend. Sono stati dei primi fantastici con gli addetti ai lavori a Enstone. Dopo alcuni test sulla monoposto 2023 e il tempo speso al simulatore, mi sento sicuramente preparato e pronto.”

Foto: IG-Franco Colapinto.

Related posts

GP di Thailandia in F1: è fatta? L’accordo per il 2028 è sul tavolo

Minardi si dimette, lascia Formula Imola: le motivazioni ed il sostituto temporaneo

F1, Wolff scommette su Ferrari: “Approccio prudente, a Barcellona…”