F1

Sorpresa Alpine, Briatore NON è team principal (per la FIA): ecco il perchè

La FIA sorprende l’Alpine: Flavio Briatore non è registrato ufficialmente come Team Principal

Negli ultimi anni si è parlato molto del ritorno di Flavio Briatore in Formula 1, ed in particolare negli ultimi giorni, quando il caso mediatico di Oliver Oakes ha generato enorme stupore all’interno del paddock: l’ormai ex-team principal è scomparso, cosa che ha portato Briatore a prendere ad-interim il suo ruolo.

Sorpresa Alpine, Briatore NON è team principal (per la FIA): ecco il perchè
Sorpresa Alpine, Briatore NON è team principal (per la FIA): ecco il perchè

Secondo però quanto riportato dalla BBC, e confermato da un portavoce Alpine, Briatore non risulta registrato alla FIA come team principal. Il motivo? Non possiede una licenza valida per quel ruolo.

Attualmente, la figura che dunque occupa ufficialmente la posizione di team principal nel registro FIA è Dave Greenwood, il direttore sportivo rientrato a Enstone da Hitech proprio dopo l’addio di Oakes. Greenwood ha un passato solido in F1: ha lavorato in Ferrari, in Marussia e nella stessa Renault, dove anni fa era già stato sotto la direzione di Briatore.

Ma allora… che ruolo ha Briatore?

La risposta ufficiale di Alpine è chiara: Flavio è un “consulente esecutivo”, nominato da Renault per aiutare a rilanciare il progetto Alpine. Non figura tra i sei ruoli chiave che ogni team deve sottoporre alla FIA per approvazione: parliamo di team principal, direttore sportivo, direttore tecnico, team manager e due ingegneri di gara. È la cosiddetta “staff list”, un sistema introdotto per tutelare l’integrità dello sport.

Sorpresa Alpine, Briatore NON è team principal (per la FIA): ecco il perchè

Secondo le direttive FIA, un membro dello staff può essere rifiutato se è soggetto a sanzioni disciplinari o ha violato il codice di condotta… e proprio qui arrivano i dubbi. Il passato di Briatore in F1 non è esattamente immacolato: lo scandalo di Singapore 2008 resta ancora oggi una macchia pesante.

La FIA e il codice di condotta

Tra le violazioni che la FIA considera gravi ci sono proprio azioni simili a quelle che segnarono il “Crashgate”: dare istruzioni per causare volontariamente un incidente, influenzare il corso o il risultato di una gara, o interferire in modo scorretto con il comportamento in pista.

Sorpresa Alpine, Briatore NON è team principal (per la FIA): ecco il perchè

Questo non significa che Briatore sia stato nuovamente sanzionato, ma spiega perché la FIA non lo riconosca ufficialmente come team principal. In sostanza: Flavio può guidare il progetto Alpine dall’alto, anche con una forte influenza su strategie e decisioni. Ma non è lui a poter firmare documenti ufficiali, né a rappresentare il team davanti alla FIA nei weekend di gara.

Foto: Flavio Briatore

Related posts

La Charles Leclerc Capsule sorprende: fino a 1.400 euro per un pantalone cargo! Ma il cappellino…

F1, insulti a Doohan e Tsunoda da fan di Colapinto: la denuncia!

Red Bull, le dichiarazioni di Verstappen e Tsunoda in vista del Gran Premio di Monaco