F1

McLaren, Piastri: “Abbiamo il potenziale per vincere ancora ma la concorrenza è forte”

Oscar Piastri, attuale leader della classifica piloti di Formula 1, ha risposto alle domande dei giornalisti in conferenza.

Oscar Piastri arriva ad Imola forte delle sue tre vittorie consecutive, quattro nelle prime sei gare di questo 2025. Un inizio di campionato decisamente solido per il pilota australiano della McLaren che viene dal netto successo a Miami che gli ha permesso di allungare in classifica su Norris e Verstappen. La Scuderia Papaya si presenta ai nastri di partenza del Gran Premio di Imola come favorita con il giovane australiano che punta al quinto successo stagionale.

McLaren, Piastri: "Abbiamo il potenziale per vincere ancora ma la concorrenza è forte"
McLaren, Piastri: “Abbiamo il potenziale per vincere ancora ma la concorrenza è forte”

Queste le sue parole in conferenza stampa: “Abbiamo il potenziale per continuare a vincere, ma la concorrenza è forte. In ogni caso, sono in un buon momento e sento che sto guidando bene. Il team mi mette nelle migliori condizioni per farlo e credo che saremo competitivi per tutta la stagione.

Avere margine sugli avversari è importante, ma conta soprattutto esserci a fine stagione. La rivalità con i piloti delle altre scuderie è uno stimolo, ma anche avere la macchina più performante ti mette nelle condizioni di voler dare il massimo, anche rispetto al tuo compagno di squadra. E credo che sarà così per il resto del campionato”.

Sul circuito di Imola ed il suo futuro Piastri ha dichiarato: “Imola è una delle mie piste preferite, ma con così tante nazioni interessate a ospitare la Formula 1, non è realistico pensare di mantenere due gare nello stesso Paese. Monza resta il riferimento storico, e l’aspetto della tradizione non va trascurato”.

Il pilota della McLaren ha ricevuto il Trofei Bandini, questo il suo commento a riguardo: “Ricevere il Trofeo Bandini è stato molto bello, ma ciò che colpisce davvero è l’entusiasmo dei tifosi italiani. Ho anche incontrato persone che, in qualche modo, hanno legami con la mia famiglia: è stato un momento particolare. Mi sto godendo il successo, ma più di tutto il lavoro che ha reso possibile arrivarci. Vincere con una macchina così competitiva è estremamente gratificante. A Miami sapevamo che le condizioni potevano valorizzare i nostri punti di forza, e così è stato. Ma Imola è un’altra storia: la pista è più veloce e tecnica, e mi aspetto che la lotta sia più serrata. Dovremo fare tutto alla perfezione”.

Related posts

FP3 a Monaco: Leclerc ancora 1°, Hamilton a muro! Che sfida per la pole

Ferrari, Leclerc crede ancora nel titolo: “Speriamo di fare progressi da Barcellona in poi”

Monaco, aspettando le qualifiche: la Ferrari sogna il colpaccio, la McLaren si nasconde?