È tutto pronto all’Autodromo del Santerno per decretare chi partirà dalla pole: ecco dove VEDERE le QUALIFICHE del GP di Imola 2025
La Formula 1 accende i motori per il secondo momento più importante del weekend: le qualifiche del Gran Premio di Imola 2025, in programma all’Autodromo Enzo e Dino Ferrari. Su un tracciato dove i sorpassi sono estremamente complicati, il risultato del sabato pomeriggio è spesso decisivo per il destino della gara: e quest’anno, la battaglia per la pole si preannuncia accesissima.

Oscar Piastri si presenta al sabato da favorito assoluto. Il pilota della McLaren ha dominato entrambe le sessioni di prove libere, confermando le ottime sensazioni sul giro secco e candidandosi seriamente alla partenza al palo. La McLaren sembra l’auto da battere a Imola: la sfida sarà proprio tra Piastri e Lando Norris, altro grande candidato alla pole.
Ma Ferrari e Mercedes non stanno a guardare. Charles Leclerc (protagonista di uno screzio con Alonso), motivato dal pubblico di casa, ha mostrato grande competitività sul passo gara, così come Kimi Antonelli, che continua a stupire nella sua stagione d’esordio. Ma, anche se sul ritmo la concorrenza è viva, sarà il sabato a fare la differenza: Imola non perdona chi parte dietro, come dimostrato anche dalla Sprint di oggi della Formula 2, con il nostro Fornaroli rimasto a lungo al 7° posto con la griglia invertita.
La qualifica sarà quindi un momento chiave del weekend: la stretta configurazione del circuito rende la pole position più importante che mai. Un singolo decimo può cambiare tutto, e il margine d’errore è ridottissimo: condizioni dove, di solito, emerge sempre il talento di Max Verstappen, questa mattina apparso più in forma rispetto a ieri.
Orario e dove vedere le qualifiche di Imola 2025
Le qualifiche del GP di Imola 2025 inizieranno alle ore 16:00 e saranno trasmesse in diretta in chiaro su TV8, oltre che in pay-TV su Sky Sport F1 e in streaming su NOW.
Gli appassionati potranno quindi seguire l’evento gratuitamente su TV8, con la possibilità di vivere in tempo reale una delle sessioni più delicate e avvincenti del campionato.
Le categorie di contorno – Formula 2, Formula 3 e Porsche Supercup – non saranno trasmesse in chiaro: per seguirle, sarà necessario un abbonamento Sky o NOW.