V8 in Formula 1, Domenicali “gasa” i Tifosi: la risposta che accende tutto il pubblico

di Stefano Zambroni

Continua il dibattito sul possibile approdo dei motori V8 della Formula 1: Stefano Domenicali accende tutti i tifosi con una risposta che non lascia spazio ad interpretazioni

La Formula 1 si prepara a un futuro sempre più sostenibile, ma nel paddock di Imola – durante le FP3 del Gran Premio dell’Emilia-Romagna – si è riacceso il dibattito sul cuore pulsante delle monoposto: il motore. A rilanciare il tema è stato Carlo Vanzini, voce di Sky Sport F1, che ha provocatoriamente chiesto a Stefano Domenicali: “Possiamo fare una raccolta firme per riportare i V8 in Formula 1?

V8 in Formula 1, Domenicali "gasa" i Tifosi: la risposta che accende tutto il pubblico
V8 in Formula 1, Domenicali “gasa” i Tifosi: la risposta che accende tutto il pubblico

Il contesto non è casuale. Negli ultimi mesi, voci e indiscrezioni hanno suggerito un crescente malcontento nei confronti della nuova generazione di power unit V6 turbo-ibride prevista per il 2026. Nonostante l’ingresso di nuovi costruttori come Audi e il ritorno attivo di Honda, in tanti – dentro e fuori dal paddock – temono che l’aumento della componente elettrica al 50% possa penalizzare lo spettacolo, il suono e l’identità tecnica della Formula 1.

Una riunione svoltasi in Bahrain, però, ha confermato che non ci saranno nuovi cambi regolamentari sul 2026, smorzando le voci su un possibile ritorno ai V8 già nel breve termine.

La risposta di Domenicali accende i tifosi: “Carlo, io se vuoi…”

Eppure, la nostalgia per i V8 non è un tabù. Domenicali, intervistato da Mara Sangiorgio ai microfoni di Sky Sport F1, ha risposto con un sorriso alla proposta di Vanzini:

V8 in Formula 1, Domenicali "gasa" i Tifosi: la risposta che accende tutto il pubblico
V8 in Formula 1, Domenicali “gasa” i Tifosi: la risposta che accende tutto il pubblico

“Guarda Carlo, io se vuoi ci metto subito la prima firma…” – ha ammesso il CEO della Formula 1, lasciando intendere come anche ai piani alti ci sia chi apprezza il fascino dei motori aspirati.

Subito dopo, però, lo stesso Domenicali ha riportato il discorso sulla realtà attuale: il dirigente imolese ha confermato la validità e necessità del regolamento 2026, che porterà a power unit ibride composte al 50% da parte termica e al 50% da parte elettrica, coerenti con gli obiettivi di sostenibilità della categoria.

Tuttavia, ha anche aperto uno spiraglio importante: “Bisognerà già da subito iniziare a lavorare al prossimo cambio regolamentare, il quale potrebbe ipoteticamente, stando alle indiscrezioni arrivare tra il 2029 e il 2031.

Potrebbe anche piacerti

Contatti

Scarica l'app

GPKingdom è di proprietà di Raze S.R.L. © 2025 – 
Via IV Novembre 84, 23868 Valmadrera (LC) – P.IVA: 04229070133

Iscrizione Registro Imprese di Lecco n. 35300-2025 – REA LC-429420 – Cap. Soc. €20.000 i.v.

Email: info@razehub.it – All Rights Reserved.

Feature Posts